Il risultato deve essere una pasta elastica che non si attacca. In questo caso si potrà iniziare a preparare la pizza.
Una volta rimasta sufficientemente al riposo si estende la massa su un vassoio adatto al forno e si unge con il burro restante (montato a neve). Le diamo la forma desiderata e la lasciamo riposare un pò di più.
Nel frattempo, riscaldiamo un po’ il burro o l’olio e aggiungiamo il pomodoro, l’aglio, la cipolla, un pò di origano, sale e peperoncino, e lo giriamo tutto, per preparare il sugo.
A questo punto, estenderemo il burro sulla massa e su di essa si spargerà il sugo. Infine, aggiungiamo il salame a fette e lo spolveriamo di parmigiano. Ovviamente è possibile aggiungere alla pizza tutti gli ingredienti che preferiamo.
Infornare a temperatura non molto elevata (tra 110 e 130 ºC) tra i 30 o i 40 minuti, a seconda del tipo di forno. In questo modo eviteremo che i cannabinoidi evaporino e che la pizza non abbia nessun effetto.
Servirla in un piatto e la pizza è pronta per essere mangiata.