L’utilizzo di apparecchi elettrici nella coltivazione è un tema sempre più rilevante per i coltivatori. L’aumento dei prezzi dell’energia hanno fatto sì che lo spreco mensile in lampade, ventilatori e estrattori si sia convertito in una preoccupazione importante. Per questo motivo, è fondamentale conoscere il consumo elettrico degli apparecchi di coltivazione per poter prendere delle misure necessarie che permettano di ridurre lo spreco di energia e risparmiare.
Concetti base sugli apparecchi elettrici di coltivazione
Nell’agricoltura indoor, gli apparecchi elettrici di coltivazione sono fondamentali per creare un ambiente ottimale per la crescita delle piante. Qui di seguito, si presentano alcuni concetti base cje è importante conoscere per capire il consumo di questi strumenti, tra questi ci sono:
- Il voltaggio è la forza che spinge la corrente elettrica attraverso un circuito. In Spagna questa è di 220 volt, ma può variare a seconda della regione pertanto bisognerà assicurarsi che gli strumenti di coltivazione siano disegnati per il voltaggio della regione.
- L’amperaggio è la quantità di elettricità che fluisce attraverso un circuito in un momento determinato. È importante saperlo per assicurarti che non si sovraccarichi il circuito elettrico.
- I watt sono la misura della quantità di energia che consuma un apparato elettrico. È necessario conoscere i Watt degli strumenti elettrici di coltivazione per calcolare il costo dell’elettricità.
- L’efficienza energetica si riferisce alla quantità di energia che si utilizza per produrre un determinato risultato. Gli apparecchi elettrici di coltivazione con alta efficienza energetica utilizzano meno energia per produrre la stessa quantità di luce o calore degli strumenti meno efficienti. È importante sceglierli per diminuire il prezzo dell’elettricità.

Tipi di apparecchi elettrici per la coltivazione
Esistono vari tipi di apparecchi elettrici utilizzati nella coltivazione delle piante, ciascuno con una funzione specifica. Alcuni dei più comuni sono:
Lampade
Le lampade sono uno degli elementi più importanti nella coltivazione delle piante,poiché offrono la luce necessaria alla fotosintesi.
Esistono differenti tipi di lampade, ognuna di esse ha differenti caratteristiche e vantaggi, pertanto è importante scegliere quella che si adatti meglio alle necessità di ogni coltivazione.
Tra queste troviamo:
- Lampade ad alto consumo con le quali ottenere raccolti di alta qualità in ambienti controllati. Queste lampade, sono conosciute per la loro efficienza energetica e capacità di offrire uno spettro di luce ottimale per la crescita delle piante.
- Lampade fluorescenti e CFL: queste luci tendono a consumare più energia nella comparazione con le tecnologie più moderne. Sebbene possano essere adeguate alla crescita delle piante nella tappa vegetativa, la sua efficienza diminuisce quando si tratta di una fase della fioritura delle piante, questo potrebbe richiedere l’utilizzo di più unità per ottenere risultati ottimali.
- Illuminazione LED: hanno rivoluzionato il mondo della coltivazione indoor a causa della sua efficienza energetica eccezionale. Queste luci consumano significativamente meno energia, questo si traduce in costi dell’elettricità più bassi. Inoltre si adattano con facilità a differenti tappe di crescita delle piante al momento di equilibrare il loro spettro di luce, questo le rende versatili e efficienti in tutte le fasi di coltivazione.
- Illuminazione LEC: sebbene il suo consumo di energia possa essere leggermente maggiore delle luci LED, il suo spettro di luce è molto amplio e la sua capacità di offrire un rendimento comparabile a quello del sole le rendono un’opzione molto vantaggiosa.

Sistema LED Regolabile 600W V3.0 GB Lighting
Ventilatori
I ventilatori sono essenziali per mantenere una buona circolazione d’aria nella coltivazione. Aiutano a ridurre l’umidità, evitando la formazione di muffe e funghi, e rafforzano gli steli delle piante. Esistono differenti tipi di ventilatori, come quelli delle pareti, quelli in piedi e da tetto, ciascuno di differenti dimensioni e velocità.
Estrattori
Gli estrattori sono necessari per estrarre l’aria calda e umida della coltivazione e rimpiazzarla con aria fresca. Aiutano a regolare la temperatura e l’umidità, questo è essenziale per la crescita sana delle piante. Esistono differenti tipi di estrattori, ciascuno con capacità di astrazione varie.

Sistemi di irrigazione
I sistemi di irrigazione sono essenziali per mantenere bene le piante idratate e nutrite. Esistono differenti tipi di sistemi di irrigazione, come quelli del gocciolamento, quelli di dispersione e di inondazione. Ognuno di questi possiede caratteristiche e benefici, pertanto è importante scegliere quello che si adatta meglio.
Consumo di energia degli apparecchi elettrici per la coltivazione
La quantità di energia che consumano gli apparecchi elettrici di coltivazione è una preoccupazione comune per i coltivatori. Il consumo di energia possono influenzare significativamente i nostri costi di produzione e il profitto della coltivazione. I fattori che influenzano il consumo di energia sono:
- La potenza del dispositivo.
- Ore di utilizzo.
- La tappa nella quale si trova la pianta, che sia crescita o fioritura.
- Condizioni ambientali, come la temperatura e l’umidità.
Come misurare il consumo di energia
Misurare il consumo di energia degli apparecchi elettrici di coltivazione è importante per controllare i costi e il profitto della coltivazione. Alcuni metodi comuni per misurare il consumo di energia sono:
- Misuratori di energia: sono dispositivi che possono connettersi tra la presa di corrente e il dispositivo per misurare il consumo di energia. Questi dispositivi possono offrire informazioni precise sul consumo di energia di un dispositivo.
- Calcolo manuale: anche il consumo di energia si può calcolare manualmente utilizzando la potenza del dispositivo e il numero di ore che si utilizza. Per esempio, se il dispositivo ha una potenza di 1000 watt e viene utilizzato per 12 ore al giorno, il consumo giornaliero è di 2 kWh l’ora.
Una volta che si conosce la quantità consumata bisognerà solo moltiplicare per il prezzo dell’energia in questo dato momento per ottenere il costo che avrà. Se si vuole ridurre il consumo è possibile utilizzare differenti tecniche di risparmio di energia, riducendo la bolletta.
Mano a mano che la tecnologia continua a svilupparsi, è possibile che si ottengano sempre più innovazioni nella forma nella quale si coltivano per ridurre il costo del consumo di energia.