Esistono sul mercato diversi tipi di vasi per la coltivazione di marijuana, a seconda di dove coltiviamo e che vasi utilizziamo avremo un risultato o l’altro. I vasi non sono uguali, ci sono diverse caratteristiche che distinguono uno dall’altro come la ventilazione o la crescita delle radici della pianta. Oggi vi spiegheremo le principali differenze affinché tu sappia che vaso utilizzare nella coltivazione.
Differenti tipi di vasi per coltivare marijuana
È possibile classificare i vasi in 2 gruppi, i vasi di plastica e i vasi di tela. I vasi di plastica solitamente hanno più modelli mentre quelli di tela hanno un solo modello ma con differenti dimensioni.
È bene prestare attenzione sia alla dimensione del vaso che alla sua forma che può essere quadrata, rotonda o a rete. Ogni tipo di vaso si adatta alla fase di crescita nella quale si trova la pianta, dalla fioritura alla crescita oltre a dei vasi speciali per la potatura e le talee. Qui di seguito delle piccole descrizioni per avere una guida completa sul vaso da utilizzare per ogni fase.
Vaso di plastica quadrato
I vasi quadrati di plastica sono i più utilizzati nella coltivazione di marijuana, poiché possiedono dimensioni e forme specifiche e ideali per posizionarle meglio e ammortizzare lo spazio che abbiamo per loro. La forma di questo vaso è più larga che lunga, pertanto le nostre piante saranno più alte che fonde. Questi vasi sono ideali per coltivazioni interne, dove si preferisce sfruttare meglio lo spazio potendo essere posizionate una accanto all’altra grazie alla loro forma quadrilocale.
All’interno del modello dei vasi quadrati abbiamo quelli bianchi e neri. I bianchi servono per coltivare outdoor dove è necessario che riflettano la luce del sole per evitare che il nostro sostrato non si riscalderá tanto come farebbe con un vaso nero. I vasi neri invece, vengono destinati alla coltivazione indoor, dove la potente luce delle piante non dovrebbe penetrare completamente il vaso. Questo modello è disponibile in differenti dimensioni da 7x7x9cm, le più piccole, a quelle da 11L.
Vaso speciali per autofiorenti
Questo vaso di forma quadrata da 18 L di colore bianco, è ideale per coltivare piante di marijuana autofiorente di dimensioni grandi come la Deimos, Magnum o Big Devil XL. Essendo delle piante che impiegano circa 3 mesi a completare il loro ciclo e sono generalmente outdoor, hanno bisogno di una buona quantità di substrato per sviluppare le radici e per trattenere abbastanza umidità per sopportare le giornate calde.
Per questo è necessario che questo tipo di piante abbiano sufficiente spazio per potergli fornire una buona quantità di acqua per poter crescere. Uno degli errori più comuni infatti è quello di utilizzare dei vasi da 7 L per le autofiorenti XL. Questo comporta non solo il rischio di non lasciare sufficiente spazio alle radici, ma anche quello di non fornire abbastanza acqua per le dimensioni ridotte del vaso e l’evaporazione durante le giornate calde.
Vaso contenitore Grande Bianco con manici
I vasi bianchi rotondi con manici servono soprattutto nella fase di fioritura delle nostre piante outdoor o per mantenere le piante madre nella nostra coltivazione indoor.
Quando coltiviamo la marijuana è necessario cambiarla di vaso ogni volta che questo si riempia di radici, si inizia con 3,5L per seguire con 11 L e finire con un rotondo sa 30L. La cosa migliore è mantenerla nel vaso da 11L fin quando non si arrivi al cambio di fotoperiodo in estate dove sarà necessario passare la pianta ad un vaso da 30L. Nel caso le dimensioni della pianta siano maggiori è possibile trapiantarla in un vaso da 50 L dove sarà più facile per le radici svilupparsi.
Buste da Coltivazione Bianche
Le buste da coltivazione sono di moda grazie alla loro comodità. I vasi di plastica normali vengono solitamente puliti per poi essere utilizzati in un’altra coltivazione. Al contrario, le buste di coltivazione una volta terminato il raccolto potranno essere gettate e sostituite per altre nuove, risparmiando così molto tempo. È possibile anche pulirle e utilizzarle più volte prima di gettarle.
Le buste di coltivazione sono più alte che larghe e la loro forma è allungata e allargata , ideale per la coltivazione indoor dove ne potranno entrare molte insieme senza dare fastidio. Sarà possibile con questo prodotto piantare una grande quantità di talee in uno spazio ristretto con delle buste da 2,2L o da 4,4L per ammortizzare un buco e sfruttare al massimo la raccolta.
Infine, le buste di coltivazione rendono il travaso molto semplice poiché sarà necessario solo tagliare la busta e mettere la zolla in una busta più grande. Un prodotto disponibile in varie dimensioni da 2,2L a 44L, facilmente adattabile a qualsiasi orto outdoor.
Vasi a rete
Questi vasi a rete sono disegnati per la coltivazione, idro o aereo, dove le radici sono sostenute in buste di argilla e ricevano una costante irrigazione di acqua.
A seconda del sistema avremo bisogno di un vaso a rete di una o dell’altra dimensione, poiché in questo caso non è importante la dimensione del vaso per far uscire più o meno radici.
I vasi più piccoli servono per le talee idro e aereo, dove sarà importante possederle per sostenere i neoprenici o le buste di argilla mentre si radicano le nostre talee e anche alcuni sistemi come Dutch Pot Hydro dove in vasi da 12 L vengono posizionati 5 di questi vasi a rete.
Quelle con dimensioni maggiori sono adatte a sistemi di altro tipo come quelli da 3″ per gli Amazon di Nutriculture i quelli da 6″ per il DWC Pot di Neptune. Di grande resistenza e di pulizia facile, per poterle utilizzare più di una volta.
Vasi di Tela
I Texpot sono vasi di tela ideati per far sì che le nostre piante respirano più facilmente e non soffrano tanto il caldo in climi molto secchi. In aggiunta, possedendo tanta ventilazione, le nostre radici riceveranno una potatura costante che farà in modo che non si blocchi la crescita e che la fioritura offra una bolla completa di cime.
In aggiunta, è possibile lavare queste reti nella lavatrice, pertanto dopo averle utilizzate potremo lavarle e lasciarle come nuove per una nuova coltivazione. Il sistema è molto simile a quello dei vasi Aeropot per la loro forma rotonda e la capacità di creare radici con la differenza che essendo le Texpot di tela, potranno essere lavate facilmente.
Infine, i vasi di tela sono disponibili in differenti dimensioni, da 1L a 50L e sia in colore bianco che nero per poter essere utilizzati in coltivazioni con esemplari di differenti dimensioni.