Assistenza GBAssistenza personalizzata +34 96 206 62 98
Spedizioni GBSpedizioni gratuite sulla Penisola Iberica da 30€
Valutazione GBValutazione 9/10
discreta GBSpedizione discreta

Visita el nostro negozio online Flecha derecha

Tipi di potature nella marijuana

La potatura della marijuana è un processo che può offrire molti vantaggi alla coltivazione. L’obiettivo principale è controbilanciare il livello di energia che la pianta destina a ciascuna delle risorse. Per saperne di più sui tipi di potatura nella amrijuana che si possono realizzare, qui troverete tutte le informazioni.

Perché potare la marijuana

La potatura della marijuana ha differenti benefici. Alcuni di questi sono:

  • Il miglioramento nella quantità delle cime, poiché si concentra tutta l’energia e i nutrienti nella formazione delle cime, questo porta ad una maggiore produzione di resina e qualità.
  • Permette di controllare la dimensione e la forma della pianta, essendo particolarmente interessante per la coltivazione indoor, dove lo spazio è limitato.
  • Migliora il flusso tanto nell’aria come nella luce, aiutando a mantenere un ambiente salutare per le piante.

Tipi di potature nella pianta di marijuana

A seconda della pianta e di quello che si cerca di ottenere tra differenti tipi di potature di marijuana che esistono. Esistono diversi tipi, come la potatura Pizzicato, nonostante una delle più applicate sono le seguenti:

Potatura apicale nella marijuana

La potatura apicale consiste nel tagliare la punta principale della pianta, chiamata ramo apicale o gemma, da dove sorgono foglie attaccate al gambo, in questo modo in questo modo si ottiene una biforcazione del tronco a forma di (Y).

L’obiettivo della stessa è ritardare la crescita verticale e dare più forza ai rami laterali, ottenendo una pianta più ramificata e di altezza moderata. È solita realizzarsi quando si coltiva con la rete in SCROG. Con questa si otterrà più larghezza, sacrificando l’altezza, essendo adatta per sative di lunga fioritura, le quali sono solite crescere di più.

Tipi di potature nella marijuana

È bene riconoscere correttamente la parte della pianta da tagliare, che è chiamata gemma o ramo apicale le quali fioriscono attaccate al gambo, dove troviamo un’alta concentrazione di auxina che agisce sulla crescita dei rami secondari.

È necessario applicare a partire dal terzo nodo di foglie, tagliando lo stelo centrale, a partire dal terzo nodo contato dal basso.

Se otteniamo un buco troppo grande nel tronco da dove può entrare l’aria o la sporcizia, sarà bene tapparlo con della pasta cicatrizzante per le piante, onde evitare, onde evitare la putrefazione. Un trucco nel caso non si abbia la pasta cicatrizzante, è spargere un pò di cera di candela, ma non durerà tanto tempo come la pasta sigillante.

Si deve solo aspettare che crescano di nuovo i germogli e riconoscerli come punta centrale. la pianta ripeterà la produzione che avrebbe dedicato solo ad una punta in due punte, dato che si troverà alla stessa altezza e i due saranno riconosciuti come centrali. Si può continuare a potare mentre si trova in fase vegetativa.

Potatura F.I.M nella marijuana

La potatura FIM è molto simile alla potatura apicale, poiché in entrambe viene tagliato il germoglio superiore ma, a differenza della apicale con questo tipo di potatura si taglia l’80% del nuovo germoglio.L’effetto di questa potatura è di ottenere dai 4 ai 6 nuovi rami principali giusto nella parte superiore della pianta. In questo modo, si aumentano i rendimenti con un taglio semplice. Per ottenere un buon risultato in questo tipo di potatura la chiave la troviamo nel non tagliare totalmente l’occhio centrale della pianta, altrimenti passerà ad essere una potatura apicale.

È una potatura che si può sfruttare molto bene nelle nostre coltivazioni delle piante madre. Quando si inizia nuovamente con una talea per ottenere una nuova madre, si può utilizzare la potatura F.I.M dalla più piccola, ottenendo il massimo numero di occhi sin dal primo momento. Una buona pianta madre deve avere molti occhi da dove tirare fuori i rami e con questa potatura sarà possibile sin dal principio.

Bisogna cercare il terzo nodo e fare la potatura FIM in quello successivo, come nell’apicale. Bisognerà tagliare due terzi del nuovo germoglio, tralasciando solo il 20% del nuovo nodo, ma lasciando solo il nuovo gambo e l’inizio delle foglie appena nate.

Si consiglia di aspettare che la pianta cresca e si recuperi se ha un periodo di crescita lungo come nelle piante di stagione, sarà possibile farlo 2 o 3 volte prima che fiorisca. In questo modo, si può ottenere una grande quantità di cime, ideali per la coltivazione indoor nelle zone dove vengono richieste piante più discrete e camuffabili.

Tipi di potature nella marijuana

Potatura lollipop o potatura dai rami bassi

Questo tipo di potatura cerca di eliminare i rami bassi per ottenere più forza nell’occhio centrale della pianta. È molto comune farlo nella coltivazione indoor, per poter posizionare più piante insieme e che tutte abbiano la parte più produttiva esposta al sole. L’obiettivo è ottenere un gran vigore nel terzo superiore della pianta. Aumenterà la produzione, poiché avrà rami laterali lontani dalla luce, ossia quelle che non sono produttive.

Per ottenere buoni risultati, sarà bene seguire la potatura lollipop passo passo:

  • Si consiglia di piantare dai 16 ai 25 semi per lampada.
  • Le si offre una crescita normale e attorno al giorno 15-18 da quando germina si passa alla fioritura.
  • Le piante cresceranno per altezza , ma poco in larghezza avendo molte altre piante attorno ad esse.
  • Quando si iniziano a vedere i primi peli dei fiori, sarà un segnale è necessario applicare la potatura.
  • Si tolgono tutti i rami bassi della pianta, arrivando a lasciare praticamente la punta centrale e uno o due nodi al massimo.
  • Sarà bene togliere tutti i rami sottostanti alla pianta, arrivando a lasciare praticamente solo la punta centrale e massimo uno o due nodi in più.
  • Bisognerà posizionare dei tutori alle piante, dato che si formeranno fiori lunghi e fini. Se non aiutiamo la pianta a supportare le cime, le cellule delle nostre piante creeranno un tronco. Se le aiutiamo con un tutore, non smetteranno di ingrassare fino all’ultima, dando la massima forza al fiore.
  • In poco tempo, si stabilizzeranno i fiori e avranno un mantello di cime senza quasi nessuna foglia da pulire.

Tipi di potature nella marijuana

Potatura LST della marijuana

La potatura LST o Low Stress Training è una tecnica che si applica maggiormente nelle coltivazioni interne, ma con il passare del tempo molti coltivatori indoor hanno adottato questa forma di coltivazione a loro vantaggio. La Low Stress Training permette di combinare i benefici della potatura apicale con tecniche di doppiaggio per le piante che si sviluppano orizzontalmente.

Ogni raggio di luce o lampada, è di minore intensità mano a mano che trova tra sé e la pianta degli ostacoli, che si tratti di foglie, rami o ombra proiettata da qualcos’altra. Una coltivazione con LST è senza dubbio la forma più efficiente se si vuole sfruttare al meglio i lumen delle lampadine. Per questo è possibile ottenere una maggiore quantità di cime nella fase finale della fioritura delle piante di marijuana.

  • Si realizza una potatura apicale.
  • Se si otterranno due rami laterali bisognerà legarli a dei tutori mano a mano che crescano. L’idea è aprire la struttura della pianta affinché raggiunga la massima superficie.
  • Per ogni ramo orizzontale sbocceranno dei gambi verticali dove cresceranno delle cime.

È possibile utilizzare la tecnica LST insieme ad altri tipi di potature come quella apicale, ottenendo più braccia mischiando questa tecnica nelle coltivazioni lunghe da outdoor, dove la crescita della pianta si prolunga per diversi mesi.

Questi sono solo alcuni dei differenti tipi di potature per la marijuana che si possono applicare nelle coltivazioni per migliorare la raccolta, per ogni tipo di coltivatore, di clima e di spazio, tanto indoor e outdoor.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 4.8]

Erik Collado Vidal

Con más de 10 años de experiencia en la industria del cannabis, sus experiencias y aprendizaje son la base del éxito de GB The Green Brand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flecha arriba