I tartufi magici sono spesso confusi con i funghi allucinogeni poiché sono entrambi famosi psicoattivi. Sebbene le loro composizioni siano molto simili perché provengono dagli stessi funghi, i tartufi crescono sotto terra mentre i funghi, in superficie. Gli effetti che producono i tartufi magici e i funghi allucinogeni sono molto simili, ma le dosi sono più facili da calcolare nei primi, che crescono in modo più uniforme rispetto ai funghi.
Il componente allucinogeno dei tartufi magici è la psilocibina, che si trasforma in psilocina, una sostanza molto simile alla serotonina. Infatti, l’organismo confonde entrambi gli elementi, attivando gli stessi neurotrasmettitori quando assorbe i composti di un tartufo magico, tollerandoli perfettamente senza causare alcun danno.
Tuttavia, esistono varie specie di tartufi magici, quindi i loro effetti, sebbene simili, variano tra loro.
Tartufi magici: Effetti più comuni
Le tartufi magici hanno effetti che sono comuni a tutte le specie, tuttavia, l’intensità varia tra l’una e l’altra. In generale, producono effetti cerebrali tra cui spiccano le visioni non traumatiche (intensità della luminosità dei colori, distorsione della forma degli oggetti, ecc.) e il sentimento di gioia, euforia e amore verso i compagni di viaggio.

Tuttavia, un fattore molto influente nelle caratteristiche del viaggio è la persona. Intervengono la sensazione di nervosismo o tranquillità, l’ansia e le paure di ogni individuo, il momento personale che sta attraversando, le persone con cui si vive l’esperienza, tra molti altri fattori. Inoltre, il peso o l’esperienza sono anche fattori da tenere in considerazione.
Psilocybe Mexicana
È il tartufo allucinogeno più comune e conosciuto, poiché sono stati i precursori del boom psichedelico. Ovviamente, è di origine messicana e i suoi primi usi si sono verificati in riti religiosi e spirituali. L’effetto di questi tartufi magici è uno dei più leggeri, quindi sono facili da gestire. Ma tutto dipende dalle dosi utilizzate.
Infatti, i tartufi messicani sono capaci di distorcere la realtà, generare risate incontrollabili, aumentare la creatività e persino portare a un’intensa introspezione. In generale, il viaggio è piacevole.
Psilocybe Galandoi (Atlantis)
Questa variante del tartufo magico Psilocybe Mexicana possiede effetti molto più potenti, a partire dall’alterazione visiva del mondo esterno, dove si potenziano i colori e le luci. La capacità creativa aumenta anche con i tartufi Atlantis, così come l’analisi profonda dell’ego. Questi e altri tartufi possono essere acquistati nelle offerte del nostro grow shop.
Psilocybe Pajaritos
Questa sottospecie di Psilocybe Mexicana riceve il suo curioso nome dalla forma piccola e compatta dei suoi sclerozi. Tra i suoi principali effetti ci sono la risata incontrollabile e l’aumento della creatività. Ma gli effetti più sorprendenti di questi tartufi magici sono la percezione potenziata dei propri pensieri e dell’io, la profonda introspezione personale e la visione filosofica della vita.
Psilocybe MicroMex
Psilocybe MicroMex non è una varietà di tartufo in sé, poiché è stata creata recentemente con l’obiettivo di studiare come si sviluppano gli incroci tra specie. Di conseguenza, è apparso un tartufo magico con effetti più prolungati (tra 5 e 7 ore) ma con una potenza psichedelica minore.
In particolare, aumenta la creatività così come l’umore e la motivazione, dà spazio all’introspezione, provoca chiari effetti visivi e altera intensamente la coscienza.
Psilocybe Hollandia
È facile da distinguere per la sua forma allungata e la consistenza morbida della sua carne. Tuttavia, il suo effetto è molto più potente rispetto agli altri, quindi bisogna trattarlo con cautela. Sia a basse dosi, che a dosi medie e alte provoca effetti notevoli. Questo tipo di tartufo magico rende i sensi più acuti, aiuta a connettersi con l’ambiente e trasporta la mente in mondi paralleli.
Psilocybe Tampanensis
Questo tartufo appartiene alla famiglia dei funghi Strophariaceae e la sua potenza è maggiore rispetto al tartufo messicano, ma in modo moderato. Aumenta la capacità di pensieri astratti e i sentimenti di amicizia e amore se si è accompagnati. L’effetto di questo tartufo magico provoca anche risate, calma mentale e visione di forme geometriche quando si chiudono gli occhi.
Tartufi magici: Effetti collaterali

Sono molte le persone che notano un malessere allo stomaco a causa dei tartufi allucinogeni prima di avvertirne gli effetti. Ma, a seconda di molti fattori, ogni persona può manifestare diversi effetti negativi, sebbene non siano molto comuni né duraturi:
- Vertigini
- Malessere generale
- Diarrea
- Perdita di appetito
- Nausea
- Sudorazione
- Sensazione di paura
D’altra parte, anche se non si manifestano questi sintomi, è possibile avere un “brutto viaggio” causato dallo stato mentale ed emotivo della persona, dalla dose o dal luogo in cui si trova. In uno scenario come questo, una pratica che aiuta a ridurre l’effetto dei tartufi magici è consumare zucchero o cambiare ambiente.
È anche possibile avere una sensazione simile alla sbornia ma causata dai tartufi magici: stanchezza, cattivo umore e pesantezza o palpitazioni alla testa. Tuttavia, a differenza delle sbornie da alcol, questa scompare dopo un sonno ristoratore.
Tuttavia, è molto difficile prevedere l’effetto che i tartufi magici avranno su ogni persona, poiché dipende da fattori molto soggettivi. Ovviamente, i tartufi magici disponibili per l’acquisto non sono destinati al consumo e non deve essere fatto in nessun caso a causa della loro pericolosità.