Assistenza GBAssistenza personalizzata +34 96 206 62 98
Spedizioni GBSpedizioni gratuite sulla Penisola Iberica da 30€
Valutazione GBValutazione 9/10
discreta GBSpedizione discreta

Visita el nostro negozio online Flecha derecha

Scopri tutti i tipi di substrati per coltivazione

Conoscere i tipi di substrati adatti per la coltivazione della cannabis e sapere come utilizzarli può fare la differenza tra piante sane e altre che non raggiungono il loro massimo potenziale. I substrati sono il mezzo in cui le radici delle piante crescono e assorbono i nutrienti necessari per il loro sviluppo.

Esistono vari tipi di substrati per la coltivazione, ciascuno con caratteristiche specifiche che possono influire sulla crescita della cannabis. Questi substrati si dividono in due categorie principali:

  • Substrati naturali: includono materiali come terra, sabbia granitica, ghiaia, roccia vulcanica e torba (bionda e nera). Ognuno offre benefici particolari che contribuiscono alla crescita e alla salute della pianta.
  • Substrati artificiali: comprendono opzioni come perlite, lana di roccia, argilla espansa e polistirene espanso. Sono particolarmente utili nei sistemi idroponici grazie alle loro proprietà fisiche e chimiche.

Comprendere le differenze tra questi tipi di substrati e come applicarli nella pratica ti aiuterà a migliorare le tue coltivazioni, creando un ambiente favorevole per la crescita della cannabis.

Tipi di substrati per la coltivazione

1. Substrati naturali

Esistono tipi di substrati naturali che si trovano in natura e che non sono stati processati industrialmente. Questi substrati hanno caratteristiche fisiche e chimiche che possono essere molto benefiche per la coltivazione della cannabis. Di seguito vengono menzionati alcuni dei substrati naturali più comuni:

Tipi di substrati per coltivare

Terra

La terra è uno dei substrati più tradizionali utilizzati nella coltivazione delle piante. Contiene una miscela di minerali, materia organica e microrganismi che forniscono nutrienti essenziali per la crescita della cannabis.

Benefici:

  • Ritenzione di nutrienti: La terra ha un’alta capacità di trattenere i nutrienti, essenziale per lo sviluppo sano della cannabis.
  • Microrganismi benefici: La presenza di funghi e batteri aiuta a decomporre la materia organica e a rilasciare nutrienti.
  • Facilità d’uso: È facile da maneggiare e si può trovare quasi ovunque.

Sabbia granitica

La sabbia granitica è un tipo di sabbia composta da particelle fini di granito. È nota per il suo eccellente drenaggio, fondamentale per evitare ristagni e marciumi radicali.

Benefici:

  • Drenaggio superiore: Aiuta a prevenire problemi legati all’eccesso d’acqua.
  • Aerazione: Migliora l’aerazione del sistema radicale, facilitando la crescita sana.
  • Inerte: Non fornisce nutrienti, permettendo un controllo preciso sulla fertilizzazione.

Ghiaia

La ghiaia è un altro substrato naturale comunemente usato nella coltivazione. È composta da piccoli ciottoli o frammenti di roccia che permettono un buon drenaggio e aerazione.

Benefici:

  • Drenaggio efficiente: Simile alla sabbia granitica, fornisce un eccellente drenaggio.
  • Stabilità strutturale: Offre supporto fisico alle radici, prevenendone lo spostamento.
  • Durabilità: Non si degrada nel tempo, ideale per coltivazioni a lungo termine.

Roccia vulcanica

La roccia vulcanica è un materiale poroso derivato dal raffreddamento rapido della lava vulcanica. La sua struttura leggera e ariosa la rende perfetta per coltivazioni che richiedono un buon equilibrio tra ritenzione idrica e drenaggio.

Benefici:

  • Porosità: Trattiene sufficiente umidità senza causare ristagni.
  • Eccellente aerazione: Favorisce una buona circolazione dell’aria attorno alle radici.
  • Sterile: Naturalmente priva di patogeni e parassiti.

Torba (bionda e nera)

La torba è un materiale organico formato dalla decomposizione parziale della vegetazione in ambienti umidi. Esistono due tipi principali: torba bionda e torba nera.

Torba Bionda:

  • Leggera: Ha una maggiore capacità di trattenere l’aria grazie alla sua struttura fibrosa.
  • Alta capacità di ritenzione idrica: Mantiene una grande quantità di acqua disponibile per le piante.

Torba Nera:

  • Più densa: Fornisce una maggiore capacità di trattenere i nutrienti. -Lunga durata: Si decompone più lentamente, rilasciando gradualmente i nutrienti.

Benefici Comuni:

  • Ricca di materia organica: Entrambi i tipi arricchiscono il suolo con materia organica essenziale per la crescita della cannabis.
  • Regolazione del pH: Permettono di mantenere un pH ottimale. Questa caratteristica è essenziale per l’assorbimento ottimale dei nutrienti.

Ognuno di questi substrati naturali ha proprietà uniche che possono essere sfruttate a seconda dell’ambiente specifico della coltivazione e delle esigenze particolari della cannabis. La scelta corretta del substrato può fare una grande differenza nella salute e produttività delle tue piante.

Jiffy7 di torba 33mmJiffy7 di torba 33mm

Jiffy7 di torba 33mm

(95)
0,10 €
Jiffy7 di torba 24mmJiffy7 di torba 24mm

Jiffy7 di torba 24mm

(22)
0,10 €
Jiffy7 di torba 41-44mmJiffy7 di torba 41-44mm

Jiffy7 di torba 41-44mm

(57)
0,15 €

2. Tipi di substrati artificiali

L’uso di substrati artificiali nella coltivazione della cannabis ha guadagnato popolarità grazie alle loro proprietà controllate e alla loro versatilità. Questi substrati, creati a partire da materiali industriali, offrono vantaggi specifici per la gestione e la crescita della cannabis. Di seguito vengono descritti i principali tipi di substrati artificiali:

Perlite

La perlite è un minerale vulcanico noto per espandersi quando viene sottoposto a elevate temperature. Si tratta di un substrato leggero, con un’eccellente capacità di ritenzione idrica e aerazione.

  • Caratteristiche:
  • Struttura porosa
  • Alta ritenzione di umidità
  • Buona aerazione
  • Vantaggi per la coltivazione della cannabis:
  • Previene i ristagni e il marciume radicale
  • Facilita l’ossigenazione del sistema radicale
  • Ideale per miscele con altri substrati naturali come la terra o la fibra di cocco

Lana di roccia

La lana di roccia si produce fondendo basalto e altri minerali ad alte temperature fino a formare fibre. È comunemente utilizzata nei sistemi idroponici.

  • Caratteristiche:
  • Alta ritenzione idrica
  • Eccellente drenaggio
  • Inerte, senza nutrienti naturali
  • Vantaggi per la coltivazione della cannabis:
  • Fornisce un mezzo stabile e uniforme per le radici
  • Facilita il controllo preciso della somministrazione dei nutrienti
  • Resistente a parassiti e malattie grazie alla sua natura inerte

Argilla espansa

L’argilla espansa, nota anche come arlita o LECA (Light Expanded Clay Aggregate), è composta da piccole sfere arrotondate ottenute riscaldando l’argilla ad alte temperature.

  • Caratteristiche:
  • Struttura leggera e porosa
  • Elevata capacità di drenaggio
  • Riutilizzabile dopo un corretto lavaggio
  • Vantaggi per la coltivazione della cannabis:
  • Ideale per sistemi idroponici come NFT (Nutrient Film Technique) e DWC (Deep Water Culture)
  • Permette un’ottima ossigenazione del sistema radicale
  • Non si compatta, mantenendo una struttura stabile per le radici
Perlita Boom NutrientsPerlita Boom Nutrients

Perlita Boom Nutrients

(1)
3,10 €
Cubo in lana di rocciaCubo in lana di roccia

Cubo in lana di roccia

(8)
0,15 €0,17 €12%

Polistirene espanso

Il polistirene espanso, noto comunemente come EPS (Expanded Polystyrene), viene sempre più utilizzato nelle miscele con altri substrati grazie alla sua leggerezza e capacità isolante.

  • Caratteristiche:
  • Molto leggero
  • Buona aerazione
  • Inerte, non fornisce nutrienti
  • Vantaggi per la coltivazione della cannabis:
  • Migliora la struttura fisica del substrato quando mescolato con terra o altri componenti organici
  • Facilita il drenaggio e previene l’eccesso di umidità nelle radici
  • Riduce il peso complessivo del substrato, facilitandone la gestione

L’uso adeguato di questi substrati artificiali può ottimizzare significativamente la crescita della cannabis, specialmente nei sistemi idroponici dove la precisione nell’apporto di acqua e nutrienti è cruciale. Ciascuno ha vantaggi unici che possono completare le esigenze specifiche della coltivazione, dal miglioramento dell’aerazione al fornire un mezzo inerte che facilita la gestione nutrizionale.

Considerazioni per scegliere un substrato per cannabis

Scegliere il substrato giusto è fondamentale per il successo della coltivazione della cannabis. Diversi fattori influenzano questa decisione:

1. Clima

L’umidità, la temperatura e le condizioni climatiche locali influenzano la scelta del substrato. In climi secchi, i substrati con alta ritenzione idrica come la torba o la fibra di cocco sono ideali. In aree umide, substrati che offrono un buon drenaggio come la ghiaia o la perlite possono prevenire problemi di eccesso di umidità e funghi.

2. Tipo di pianta

Non tutte le varietà di cannabis hanno le stesse esigenze. Alcune richiedono più acqua e nutrienti, mentre altre prosperano in condizioni più austere. Le varietà indica spesso necessitano di più nutrienti e acqua, quindi un substrato ricco di materia organica sarebbe vantaggioso. Le sative, invece, possono adattarsi meglio a substrati meno densi.

3. Metodo di coltivazione

Il sistema idroponico richiede substrati artificiali come lana di roccia o argilla espansa, che facilitano la circolazione dell’acqua e dei nutrienti. Per coltivazioni in terra, substrati naturali come terra arricchita o compost sono preferibili.

4. Disponibilità e costo

L’accessibilità a certi materiali può influenzare la tua scelta. Alcuni substrati naturali possono essere costosi o difficili da reperire in alcune regioni.

5. Sostenibilità

Optare per substrati sostenibili può avere un impatto positivo sull’ambiente. Materiali riciclati o rinnovabili come la fibra di cocco rappresentano un’opzione eco-sostenibile.

Considerare questi fattori ti aiuterà a selezionare il substrato che meglio si adatta alle tue esigenze specifiche e garantisce una crescita ottimale per la tua coltivazione sostenibile di cannabis.

Tipi di substrati per coltivazione

Migliori pratiche per combinare diversi tipi di substrati

La corretta miscela di substrati è essenziale per garantire uno sviluppo sano nella coltivazione della cannabis. Ogni tipo di substrato ha proprietà uniche che, se combinate correttamente, possono ottimizzare la ritenzione idrica, l’aerazione e l’apporto di nutrienti.

  1. Terra e Perlite: La terra fornisce una base ricca di nutrienti mentre la perlite migliora l’aerazione e il drenaggio. Proporzione consigliata: 70% terra e 30% perlite.
  2. Fibra di Cocco e Torba: La fibra di cocco offre un’eccellente ritenzione idrica e aerazione, mentre la torba aggiunge nutrienti extra. Proporzione consigliata: Mescolare in parti uguali per un equilibrio ottimale.
  3. Sabbia granitica e Roccia vulcanica: Entrambi i materiali facilitano il drenaggio e prevengono la compattazione del substrato, favorendo la crescita radicale. Proporzione consigliata: 50% sabbia granitica e 50% roccia vulcanica.
  4. Lana di Roccia e Argilla Espansa: Ideali per sistemi idroponici, entrambi i substrati permettono un ottimo drenaggio e sostegno per le radici. Proporzione consigliata: Usare 100% lana di roccia o una miscela con argilla espansa a seconda del sistema idroponico utilizzato.

Qualità del substrato

La qualità del substrato è cruciale. Deve essere:

  • Libero da Patogeni: Evitare malattie nelle piante.
  • Senza Sostanze Fitotossiche: Garantire un ambiente sicuro per lo sviluppo vegetale.
  • Equilibrato nel pH: Mantenere livelli tra 6.0 e 7.0 per ottimizzare l’assorbimento dei nutrienti.

Una selezione accurata e una combinazione adeguata può fare la differenza nella salute e produttività della coltivazione della cannabis.

Conclusione

Esplorare e sperimentare con diverse combinazioni di substrati può ottimizzare la crescita della cannabis. Ogni tipo di substrato ha i propri vantaggi che, se combinati correttamente, potenziano lo sviluppo sano delle piante. Non esitare a provare diverse miscele per trovare quella che meglio si adatta alle tue esigenze specifiche.

Riepilogo tipi substrati per la coltivazione della cannabis: dai naturali come la terra e la torba, agli artificiali come la perlite e la lana di roccia, ogni opzione offre vantaggi unici. Il tuo prossimo raccolto può essere ancora più produttivo con la combinazione giusta!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Erik Collado Vidal

Con más de 10 años de experiencia en la industria del cannabis, sus experiencias y aprendizaje son la base del éxito de GB The Green Brand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flecha arriba