Quante piante si mettono per lampada, un dubbio che hanno molti coltivatori e al quale si può rispondere facilmente. Il numero di piante che mettiamo sotto ogni lampada dipende molto da che tipo di piante si tratti e da come le coltiviamo, oltre allo spazio a disposizione e alla potenza.
Non è lo stesso piantare semi che piantare talee. Ora vi spiegheremo a seconda del tipo di pianta di cui si tratta, quante piante mettere. Un eccesso di piante in quantità può fare in modo che la tua coltivazione non abbia un buon esito.
Tutte le lampade comprendono praticamente lo stesso spazio/lampade. Nostre piante si adattano allo spazio e alla potenza della luce. Se sotto una lampada da 600 mettiamo 4 auto da 3 mesi, con una da 250w metteremo allo stesso modo, 4 piante da 3 mesi. La differenza sarà che con quella da 600w potremo arrivare a circa 400-500g e con 250w potremo arrivare a circa 150-200g. Saranno un pó più piccole, ma entreranno in ogni caso sotto la lampada.

Sistema LED Regolabile 600W V3.0 GB Lighting
Quante piante posizionare per ogni lampada per le talee:
Per ottenere il massimo peso con le talee in 1m² è fare entrare quante più talee possibile in vasi da 3L e metterli a fiorire dall’inizio. Otterremo solo una cima di circa 12-15 g di peso, ma se contiamo x 36 che possono essere contenute in 1m² è molto vicino ai 500g. Il massimo che possiamo ottenere con una lampada da 600w. Se vuoi ottenere più peso con meno talee puoi utilizzare un sistema con la rete Scrog 60-80-100-120 cm grazie alla quale aumenteremo la produzione.

Quante piante mettere sotto ogni lampada per il seme di stagione:
Quando piantiamo dei semi femminizzati di stagione dobbiamo considerare diverse cose. Prima, se la pianta concentra la sua produzione nella punta centrale come Cream Caramel , o se sono piante da ramo come Northern Lights. Partendo da questo presupposto già ci possiamo più o meno orientare. Partendo da questo presupposto ci possiamo più o meno orientare. Per esempio, sono alte e ne mettiamo poche avanzerà lo spazio, ma se sono larghe e ne mettiamo molte, non potendo crescere in larghezza. Inoltre cresceranno in altezza arrivando facilmente fino alla lampada e offrendo coltivazioni di cattiva qualità.

Se abbiamo delle piante larghe, possiamo metterne circa 4 per ogni m². Una settimana prima di passare alla fase di fioritura, è consigliabile tagliare il nucleo centrale, come indicato nel nostro articolo su come potare. In questo modo, le piante finiranno per riempire tutto lo spazio in 3 metri di coltivazione.. Se quelle che stiamo coltivando sono piante che concentrano la produzione sulla loro punta, è bene posizionare 9 in 1m² o al massimo 16. Se ne posizioniamo 9, possiamo coltivarle nella loro interezza. Al contrario, se ne mettiamo 16 sarà necessario rimuovere i rami più bassi per mantenere solo la parte alta della pianta e per evitare che rimangano cime all’ombra. Avremo più rami centrali e molto più peso rispetto a se mettessimo meno piante e lasciassimo i rami.
Se si tratta di piante a ramo centrale, otterremo una produzione maggiore con meno piante. Se la produzione si concentra nei rami, otterrai una maggiore quantità con meno piante ben formate.

Quante piante mettere sotto ogni lampada con i semi autofiorenti:
Quando coltiviamo varietà autofiorenti all’interno, quello di cui siamo certi è che avremo il miglior clima possibile e che daranno il meglio a seconda delle cure ricevute. Sono piante alle quali non piace molto l’acqua all’inizio della loro vita e che con un po ‘ di irrigazione in più finiscono per diventare delle piante nane invece che piante di dimensioni normali. Tutta la coltivazione dipenderà molto dalla tua esperienza, se non hai mai piantato autofiorenti ti consigliamo, fin quando non avrai acquisito sicurezza e non avrai colto il trucco, di mettere qualche pianta in più nel caso nel quale qualcuna rimanga nana, così che non ti rovini il raccolto.
Sono una buona opzione quando vogliamo delle raccolte veloci, essendoci delle varietà che giusto in due mesi dalla germinazione sono pronte per il taglio, hanno un buona potenza e sapore, nulla da invidiare alle piante di stagione. Noi le dividiamo in due gruppi, quelle di due mesi e quelle da 3 mesi. Quelle da 2 mesi tirano fuori circa 40g a secco per pianta, pertanto con 9 piante potremo riempire uno spazio di un m² e riempire in un tempo record, fino a 400g per lampada da 600w. Quelle da 3 mesi diventano abbastanza più grandi, con quelle da 9 dovremo passare a 4 per ogni lampada. Se va tutto bene vuol dire che è la quantità giusta, se abusi dell’acqua di irrigazione sicuramente otterrai poca quantità.
Conclusioni
Arrivati a questo punto già sappiamo quante piante mettere sotto ogni lampada, manca solo metterlo in pratica. Molti coltivatori credono che mettendo più lampade otterranno una maggiore quantità di prodotto ma se porterai avanti una coltivazione con le quantità da noi suggerite vedrai che sono più che sufficienti per riempire tutto lo spazio e ottenere una buona produzione di cime perfette sia in peso che in densità.