Assistenza GBAssistenza personalizzata +34 96 206 62 98
Spedizioni GBSpedizioni gratuite sulla Penisola Iberica da 30€
Valutazione GBValutazione 9/10
discreta GBSpedizione discreta

Visita el nostro negozio online Flecha derecha

Quali piante hanno bisogno del caffè come fertilizzante?

Oggigiorno, sempre più persone scelgono di utilizzare i fondi di caffè come fertilizzante nei giardini e negli orti, una pratica sempre più popolare. I fondi di caffè offrono numerosi vantaggi e possono essere una ricca fonte di nutrienti per diverse piante. Tuttavia, non tutte le piante richiedono questo tipo di fertilizzante. Di seguito, spieghiamo perché i fondi di caffè sono benefici, come prepararli, i loro usi possibili e quali piante possono trarre vantaggio da essi.

Perché i fondi di caffè sono benefici per le piante?

I fondi di caffè apportano diversi benefici alla coltivazione delle piante, simili ad altri fertilizzanti naturali come l’humus di lombrico o il guano di pipistrello. Tra i principali vantaggi troviamo:

Rilasciano nutrienti utili per le piante

I fondi di caffè sono ricchi di minerali essenziali come fosforo, potassio e azoto, che si rilasciano gradualmente nel terreno, promuovendo una crescita sana delle piante durante tutto l’anno.

A differenza dei fertilizzanti chimici, i fondi di caffè hanno un effetto sostenuto senza danneggiare il suolo a lungo termine.

Migliorano la struttura del terreno

I fondi di caffè favoriscono lo sviluppo di microrganismi benefici e attirano lombrichi, che migliorano la struttura e l’aerazione del suolo, riducendo la necessità di fertilizzanti sintetici. Inoltre, i fondi di caffè usati hanno un pH neutro, rendendoli ideali come fertilizzante nel giardinaggio.

caffè come fertilizzante

Agiscono come pesticida naturale

Oltre a nutrire il terreno, il caffè funziona come una barriera naturale contro infestazioni nella marijuana come lumache e chiocciole. La sua composizione respinge alcuni insetti, offrendo una protezione extra senza pesticidi chimici. È importante, però, applicarlo in strati sottili per non bloccare l’acqua e l’aria nel suolo.

Come usare i fondi di caffè come fertilizzante

Esistono diversi modi per applicare i fondi di caffè nel giardino. Alcuni metodi includono:

  • Concime diretto: Spargi i fondi di caffè direttamente nel terreno o mescolali con compost per arricchire il suolo.
  • Repellente per parassiti: Cospargi uno strato sottile di caffè intorno alle piante per respingere insetti come formiche e lumache.
  • Concime liquido: Mescola i fondi con acqua, lasciali riposare per alcuni giorni e usa il liquido per annaffiare le piante.
  • Compostaggio: Aggiungi i fondi di caffè alla pila di compost per accelerare la decomposizione e arricchire il compost finale.

Come preparare il fertilizzante dai fondi di caffè

Preparare un fertilizzante dai fondi di caffè è facile e può essere fatto direttamente a casa. Ecco i passaggi:

  1. Essiccazione: i fondi di caffè usati devono essere disposti su un vassoio con della carta per asciugarsi al sole. Normalmente saranno necessari uno o due giorni. È importante asciugarli bene per evitare che marciscano o sviluppino muffe. Si possono mettere su un vassoio e lasciare al sole.
  2. Conservazione: una volta asciutti, i fondi vengono conservati in un contenitore scuro e ben chiuso.
  3. Miscelazione con terra: prima dell’applicazione, mescolare i fondi asciutti con terra o compost in una proporzione di 1:3, ovvero una parte di caffè per tre parti di terra o compost.
  4. Applicazione: spolverare la miscela intorno alla base delle piante senza coprire il fusto. Ripetere ogni due settimane per ottenere risultati ottimali.

Quali piante beneficiano dei fondi di caffè come fertilizzante?

Non tutte le piante rispondono allo stesso modo ai fondi di caffè, ma alcune traggono un particolare vantaggio:

Piante acido-esigenti

Le piante che preferiscono un pH più basso rispondono molto bene ai fondi di caffè:

  • Ortensie
  • Camelie
  • Azalee
  • Rododendri
  • Mirtilli
  • Magnolie
fondi di caffè come fertilizzante

Piante a crescita rapida

Alcune piante apprezzano il contenuto di azoto del caffè, che stimola il loro sviluppo:

  • Spinaci
  • Lattuga
  • Bietola
  • Kale
  • Rucola

Piante da Interno

I fondi di caffè, se usati con moderazione, possono essere utili anche per le piante da interno, come:

  • Gardenie
  • Orchidee
  • Pothos
  • Clorofito
  • Aloe Vera

Altre Piante

  • Carote
  • Pomodori
  • Ravanelli
  • Rose
  • Fragole
  • Felci

Fondi di caffè e coltivazione di cannabis

L’uso dei fondi di caffè per la coltivazione della marijuana offre molteplici benefici, come già menzionato in precedenza. Si tratta inoltre di un materiale economico e facile da reperire, che aiuta a nutrire le piante di marijuana, poiché contiene fosforo, potassio, calcio e magnesio, fornendo un assorbimento dei nutrienti più lento e graduale.

Serve anche come alimento per i microrganismi benefici del suolo, come i lombrichi. Tuttavia, non deve essere applicato intorno alle piante giovani o a quelle ancora in fase di germinazione. I fondi di caffè possono durare mesi, mentre lombrichi e batteri li decompongono, favorendone l’incorporazione nel terreno.

Queste sono solo alcune delle piante che beneficiano del caffè come fertilizzante, ma il suo uso nella coltivazione può essere di grande aiuto per lo sviluppo delle piante.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 8 Media: 4.8]

Erik Collado Vidal

Con más de 10 años de experiencia en la industria del cannabis, sus experiencias y aprendizaje son la base del éxito de GB The Green Brand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flecha arriba