Quando si coltiva si deve tenere in considerazione che le piante possono sviluppare molte malattie che possono influenzare la loro produzione. L’oidio è una delle malattie più comuni in questa pianta. Per sapere di che si tratta e come combatterlo abbiamo realizzato questo post con tutta l’informazione al rispetto.
Oidio: che cos’è?
L’oidio nelle piante è una malattia molto comune nella coltivazione di marijuana, la quale infetta principalmente le foglie e gli steli giovani. Questo si caratterizza per la formazione di una crosta di colore pallido, principalmente con una tonalità che va dal bianco al grigio chiaro, coprendo le foglie e gli steli delle piante.
L’oidio si propaga facilmente o si riproduce per mezzo delle spore trasportate dal vento. Quando le condizioni sono favorevoli, le spore germinano e iniziano a crescere sulla superficie delle foglie e i gambi delle piante. Questo può essere molto dannoso per la salute degli esemplari , dato che riduce la loro capacità di realizzare la fotosintesi e, pertanto, la sua crescita e produzione. Inoltre, l’oidio può debilitare le piante e renderle più suscettibili a altre malattie e piaghe.

Sintomi di oidio delle piante
L’oidio è una malattia micotica che infetta le piante formando un mantello bianco e polveroso sulle foglie, gambi e fiori. Di seguito, descriviamo i sintomi dell’odio nelle piante:
- Macchie bianche. Queste macchie bianche sono causate dalla crescita del fungo nella superficie più bassa della foglia e possono essere più evidenti nella parte superiore della foglia.
- Perdita del colore. Mano a mano che l’oidio si estende , le foglie possono perdere il loro colore naturale e diventare gialle o marroni.
- Deformazione di foglie, gambi e fiori. Le foglie possono deformarsi, mentre è possibile che i fiori non si formino del tutto. I gambi possono debilitarsi e piegarsi sotto il peso dei fiori.
- Ritardo nella crescita. L’oidio può rallentare la crescita della pianta . Questo è dovuto dal fatto che il fungo possa interferire con la capacità della pianta per realizzare la fotosintesi e assorbire i nutrienti necessari per la crescita.
- Caduta prematura delle foglie. In gravi casi di oidio, le foglie possono cadere prematuramente dalla pianta. Questo può essere particolarmente problematico per le piante ornamentali, dato che può influenzare il suo aspetto e ridurre il suo valore estetico.
Cause dell’oidio nelle piante
L’oidio è una malattia prodotta da vari generi di funghi che fanno in modo che le coltivazioni si indeboliscono. Alcune cause dell’oidio nelle piante sono:
- Condizioni ambientali di alta umidità e temperature moderate: pertanto le piante che si trovano in ambienti con eccesso di umidità e con poca ventilazione sono molto più predisposte a svilupparlo. Inoltre, l’oidio si presenta con maggiore frequenza in primavera e autunno, in condizioni di poca luce.
- Si stabilisce in piante indebolite da piaghe e malattie.
- Tipo di pianta scelta. Sebbene alcune sono più suscettibili che altre,si tratta di una malattia che infetta tutte le piante nello stesso modo.Per evitare questa situazione è possibile scegliere delle piante resistenti all’oidio.
Come prevenire l’oidio?
L’oidio è una malattia che può infettare le piante e può causare danno significativi alla coltivazione. Per ridurre il rischio di infezioni, ci sono una serie di consigli che possiamo seguire:
- Mantenere le piante sane e forti, offrendogli tutti i nutrienti adeguati e contano con l’acqua necessaria. Inoltre, è importante evitare lo stress nelle piante poiché potrebbe renderle più suscettibili alle infezioni.
- Controllare l’ambiente, installando i sistemi di ventilazione adatti allo scopo.
- Uso di fungicidi naturali che aiutano a prevenirlo come il bicarbonato di sodio, l’olio di neem il latte. È possibile aggiungere dei fertilizzanti che possono essere applicati e di grande efficacia.

Prodotti per prevenire l’oidio nelle piante
Attualmente, esistono diversi prodotti con i quali combattere questo tipo di piaghe. Tra i tanti alcuni dei migliori insetticidi per oidio sono disponibili sul nostro catalogo:
Fungi Boom
Fungi Boom di Boom Nutrients è il prodotto ideale per far fronte a differenti tipi di funghi che possono infettare la coltivazione di cannabis come per esempio la ruggine, oidio e muffe. Se si applica dall’inizio si possono tenere sotto controllo tutti questi tipi di funghi. Si possono usare come prevenzione o come rimedio, migliorando l’assunzione dei nutrienti.

Per utilizzarlo semplicemente è necessario spuzzarlo inumidendo completamente la pianta.In caso di utilizzo come prevenzione si utilizzerà con una quantità di 2 ml/ ogni 10 giorni e come rimedio ogni 7 giorni.
Amanitha Fungicida
Amanitha Fungicida di Agrobacterias permette di radicare l’oidio e la botrytis. Grazie a questo prodotto sarà possibile lottare contro questi funghi quando si presentano nella coltivazione, grazie alla sua composizione che combina aminoacidi liberi, differenti tipi di acidi o arginina, tra i tanti.

È possibile applicarlo di forma fogliare sui ceppi offrendogli così una produzione immediata o agire sui funghi già sviluppati , in una dose di 5 ml/L.
L‘oidio delle piante è uno dei funghi più comuni nella coltivazione di matijuana. Per combatterlo è possibile utilizzare differenti prodotti, sebbene si raccomanda di applicare metodi di prevenzione efficaci.