Assistenza GBAssistenza personalizzata +34 96 206 62 98
Spedizioni GBSpedizioni gratuite sulla Penisola Iberica da 30€
Valutazione GBValutazione 9/10
discreta GBSpedizione discreta

Visita el nostro negozio online Flecha derecha

La canna più grande del mondo

Il mondo della cannabis ha vissuto un’evoluzione impressionante nel corso degli anni. Dai suoi usi medicinali al consumo ricreativo, la pianta di cannabis ha ispirato tendenze che portano il consumo a livelli sempre più alti. Tra le sfide più sorprendenti e spettacolari c’è la creazione della canna più grande del mondo, un’impresa che mette in mostra non solo la creatività, ma anche la passione della comunità cannabica.

Queste sfide non attirano solo l’attenzione degli appassionati di cannabis, ma hanno anche raggiunto notorietà mondiale per le loro proporzioni gigantesche e la creatività necessaria per realizzarle. In questo articolo scopriremo come viene realizzata una canna di tali dimensioni e analizzeremo i record stabiliti finora.

Qual è la canna più grande del mondo?

Nel 2017, il record mondiale per la canna più lunga è stato raggiunto durante la Harvest Cup, che si è tenuta in Massachusetts. Questa impresa straordinaria ha portato alla creazione di una canna lunga ben 30 metri. Questo record è stato il risultato di un lavoro eccezionale che ha richiesto un team dedicato, carta speciale e una quantità straordinaria di cannabis di alta qualità.

canna più grande del mondo

Questa canna di 30 metri non si distingue solo per le sue dimensioni, ma anche per il momento simbolico in cui è stata completata: le 4:20 PM. Questo orario, infatti, è strettamente legato alla cultura della cannabis, così come il numero “420”, che è diventato un simbolo globale del consumo di cannabis. Inoltre, il 20 aprile (4/20 nel formato americano) è una data celebrata in tutto il mondo dagli appassionati.

Sebbene questa sia una delle imprese più famose, non è l’unico tentativo di creare una canna di dimensioni straordinarie. Ci sono stati diversi tentativi precedenti che hanno contribuito a scrivere la storia di questa competizione.

Come è stata realizzata la canna più grande del mondo?

La creazione della canna più grande del mondo è un processo complesso che richiede un team specializzato per affrontare questa sfida monumentale. Ecco i passaggi principali seguiti per costruire questa gigantesca canna:

  • Selezione del materiale:
    La cannabis utilizzata per questi progetti è di altissima qualità, con una miscela di fiori, cime e concentrati. Questi materiali vengono scelti per la loro potenza e consistenza, in modo da garantire un’esperienza di qualità anche in quantità così elevate.
  • Produzione di cartine:
    Per realizzare una canna di queste dimensioni, è necessaria una cartina speciale in grado di sostenere l’enorme quantità di cannabis. Questa carta è molto più grande e resistente rispetto a quella convenzionale e, in alcuni casi, viene realizzata su misura. In molti tentativi, le sezioni di carta vengono arrotolate manualmente per evitare strappi sotto il peso della cannabis.
  • Il processo di rollaggio:
    Arrotolare una canna di queste dimensioni è un’impresa che richiede un grande lavoro di squadra. Diverse persone lavorano insieme per distribuire uniformemente la cannabis, evitando che la canna si strappi o che il contenuto cada durante il processo. Questo passaggio richiede un alto livello di coordinazione e precisione per completare il lavoro con successo.
  • Asciugatura e regolazioni:
    Una volta arrotolata, la canna deve asciugare adeguatamente per mantenere la sua forma e stabilità. Durante questa fase vengono effettuate ulteriori regolazioni per assicurarsi che tutto sia perfetto e pronto per la presentazione.
  • La presentazione:
    Infine, la canna viene mostrata durante eventi speciali, spesso davanti a un pubblico di appassionati di cannabis e rappresentanti dei media. Questo non solo crea un momento storico, ma aiuta anche a promuovere la cultura della cannabis e, in alcuni casi, a raccogliere fondi per cause legate alla cannabis.
 canna più grande

Record precedenti e altri tentativi

Prima di questo record, ci sono stati diversi tentativi degni di nota per superare i limiti della dimensione delle canne. Anche se non tutti hanno avuto successo, fanno parte della storia dei record legati alla cannabis.

Uno dei tentativi più famosi è stato il Bazooka Blunt, in cui un team di Los Angeles ha provato a battere il record con una canna lunga 2,5 metri e pesante quasi 1.000 grammi.

Oltre a questi grandi tentativi, ci sono molte altre sfide locali e competizioni organizzate durante i festival di cannabis. Questi eventi continuano a ispirare le persone a superare i propri limiti e a creare canne sempre più grandi. Celebrazioni come il famoso 420 in Colorado rappresentano il palcoscenico ideale per tentativi di questo tipo.

Quando si parla di canne più grandi in termini di peso anziché di lunghezza, il record appartiene a una canna di ben 28,6 kg, realizzata a Vancouver, in Canada. Questo incredibile risultato è stato celebrato con una fumata collettiva durante il 4/20.

Perché si creano canne giganti?

Per molti, questi tentativi rappresentano una forma di espressione artistica e un modo per rendere omaggio alla pianta di cannabis. Inoltre, le canne giganti attirano spesso molta attenzione mediatica, contribuendo a dare visibilità alla cultura della cannabis, che sta guadagnando sempre più accettazione in tutto il mondo.

La canna più grande del mondo non è solo un record, ma anche una celebrazione dell’ingegno umano e della cultura cannabica. Con nuovi tentativi che continuano a emergere, queste canne giganti rimangono un simbolo di creatività, unità e passione condivisa per questa pianta straordinaria.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.8]

Erik Collado Vidal

Con más de 10 años de experiencia en la industria del cannabis, sus experiencias y aprendizaje son la base del éxito de GB The Green Brand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flecha arriba