I tartufi allucinogeni possono offrire un’esperienza unica, sempre nel caso si conosca la quantità che si deve assumere. Per i tartufi allucinogeni la dose che viene scelta è molto importante, perché segnerebbe la differenza tra un’esperienza buona e una cattiva. Per capire di più sulle quantità consigliate di questo fungo è stata creata una tabella informativa per poter scegliere la dose adatta per ogni persona.
Tartufi allucinogeni: cosa aspettarsi
Prima di usare i tartufi magici, è importante conoscere le possibili conseguenze e gli effetti che si sperimenteranno, i quali sono abbastanza simili agli effetti provocati dai funghi allucinogeni, ma tendono ad essere più intensi.
I tartufi allucinogeni sono la parte sotterranea di quei funghi che contengono psilocibina, creando potenti esperienze allucinogene, che possono essere molto intense ed emozionanti.
Qualche minuto dopo l’ingerimento di tartufi inizierà l’effetto iniziale, nel quale sperimentiamo una sensazione che mischia allegria ed euforia. con un leggero malessere allo stomaco. Successivamente si inizia a manifestare l’effetto vero e proprio, le forme si perdono, i colori assumono brillantezza e i sensi si risvegliano.
L’effetto cambierà a seconda che si assumano in compagnia o da soli. Questo è dovuto dal fatto che quando ci sono più persone è possibile che diventino più acute le sensazioni positive. Mentre nella solitudine, questo è più introspettivo e creativo. Dopo un paio di ore, inizia la discesa, con un grande rilassamento e sensazione di pace.

Fattori che possono influenzare il dosaggio
Il primo fattore che potrebbe influenzare è la varietà dei tartufi allucinogeni scelto, poiché ciascuno ha una percentuale di psilocibina differente e pertanto una potenza differente. Tra i più potenti troviamo i tartufi MicroMex, che generano effetti molto potenti. Per quanto riguarda i più leggeri, i Mexicanas sono i più raccomandati per i principianti.
D’altro lato, sarà di grande rilevanza il peso corporeo. Nei saggi clinici si è soliti utilizzare dosi che vanno dai 20-30 mg di psilocibina per circa 70 kg di peso. Queste percentuali vengono utilizzate come punto di riferimento per calcolare le quantità. Allo stesso modo, è bene tenere in considerazione la differenza tra i tartufi freschi o secchi, perché le dosi da assumere potrebbero cambiare.
Allo stesso tempo, è bene ricordare che la quantità dipende anche dalla tolleranza che si crea, pertanto è consigliabile realizzare dei riposi minimi di alcune settimane, con l’obiettivo che il corpo sia pronto per una nuova assunzione.
Infine, si consiglia di creare un’atmosfera e un un ambiente che ti permetta di stare con un buon stato d’animo, per apprezzare l’esperienza il più possibile. Per questo, si consiglia di evitare luoghi con molta concentrazione di persone o troppi rumori. D’altra parte, si consiglia di farlo in buona compagnia e se fosse possibile, con una persona che non abbia assunto tartufi, affinché possa prendere provvedimenti in caso sia necessario.
Come scegliere la dose da prendere
Si possono distinguere diversi tipi di dosaggio tra i quali scegliere a seconda dell’esperienza o dell’effetto desiderato:
- Microdose: questo termine si utilizza per parlare dell’uso di piccole quantità giornaliere. L’idea della microdose è di offrirti beneficio a lungo e a breve termine delle proprietà terapeutiche, senza arrivare a notare gli effetti psicoattivi. Ciò che più è comune in questi casi è asciugarli e tritarli per poter calcolare in maniera semplice la dose. È consigliabile preparare tutte e le dosi il primo giorno e prenderle ogni 3 giorni, con un ciclo di 10 settimane.
- Dose bassa: ideale per tutti quelli che non hanno mai consumato tartufi allucinogeni.
- Dose media o normale: una volta che il corpo inizia ad adattarsi è possibile aumentare la quantità in maniera progressiva.
- Dose alta: chiamata anche dose eroica , perché solo i consumatori molto esperti possono arrivare ad utilizzare queste quantità.
Dosi raccomandate per i tartufi magici secchi
Per sapere bene i dati per ingerire i tartufi magici secchi, abbiamo elaborato questa tabella, che relaziona le dosi con il peso corporeo. Tuttavia, questi possono variare a seconda del tipo di tartufo scelto.
Peso | Microdose (g) | Dose bassa (g) | Dose media(g) | Dose alta (g) |
40-50 kg | 0,3 – 0,4 | 2,5 – 3,1 | 3,4 – 4,2 | 5,7 – 7,1 |
51-60 kg | 0,4 – 0,5 | 3,2 – 3,7 | 4,3 – 5 | 7,3-8,6 |
61-70 kg | 0,5 -0,6 | 3,8 – 4,3 | 5,1 – 5,9 | 8,7 – 10 |
71-80 kg | 0,6 – 0,7 | 4,4 – 5 | 6 – 6,7 | 10,2 – 11,4 |
81-90 kg | 0,7 – 0,8 | 5 – 5,6 | 6,8 – 7,6 | 11,6 – 12,9 |
91-100 kg | 0,8 | 5,6 – 6,2 | 7,6 – 8.4 | 13 – 14,3 |
Dose raccomandata di tartufi allucinogeni freschi
Se al contrario si utilizzano dei tartufi freschi le quantità aumentano come segue, a causa della,la loro maggiore concentrazione di acqua:
Peso | Microdose (g) | Dose bassa (g) | Dose media(g) | Dose alta (g) |
40-50 kg | 0,5- 0,7 | 3,8- 4,7 | 5,2 – 6,5 | 8,8- 11 |
51-60 kg | 0,7 – 0,8 | 4,8 – 5,6 | 6,6 – 7,8 | 11,2 – 13,2 |
61-70 kg | 0,8 – 0,9 | 5,7 – 6,6 | 7,9 – 9,1 | 13,4- 15,4 |
71-80 kg | 0,9 – 1 | 6,7- 7,5 | 9,2 – 10,4 | 15,6 – 17,6 |
81-90 kg | 1,1 – 1,2 | 7,6 – 8,5 | 10,5 – 11,7 | 17,8 – 19,8 |
91-100 kg | 1,2 – 1,3 | 8,6 – 9,4 | 11,8 -13 | 20 – 22 |
Aldilà degli effetti dei tartufi allucinogeni subito dopo il loro ingerimento, una volta passato questo primo momento si iniziano a sperimentare dei benefici come apertura di mente e di chiarezza, che permettono di fare fronte a forme differenti di vivere le emozioni. È bene ricordare che questo è un articolo a scopo informativo e divulgativo, con il quale vogliamo offrire dei dati sui tartufi allucinogeni e le loro dosi, non vogliamo incoraggiare in nessun modo il loro consumo.