L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale al momento di portare avanti un tipo di coltivazione di marijuana indoor, poiché questo le dà l’opportunità di realizzare la fotosintesi, con la quale apportare l’energia necessaria necessaria.Per questo, si può necessitare una lampada o impianto da coltivazione indoor. Ovviamente, si deve sapere a che altezza collocare la lampada indoor.
A che altezza posizionare la lampada indoor?
L’altezza della lampada indoor è una delle questioni più frequenti tra i coltivatori. In certe occasioni, vengono posizionate troppo vicine alle lampade e finisce per essere distaccate bruciando le piante invece di ottenere un raccolto abbondante che tanto si desiderava.
La quantità di ñluce che viene offerta influenzerà la produzione che viene ottenuta e nel peso della stessa. La potenza e la vicinanza sono due dei fattori che più influiscono in questi risultati.
Allo stesso modo, è bene determinare il tipo di lampade da utilizzare, si tratta di:
- Illuminazione LEC
- Pannelli LED
- Lampade di alta pressione (questi è meglio che siano posizionati ad una distanza maggiore poiché emana molto calore).
L’altezza della lampada dipende da molte cose, poiché esistono sistemi di illuminazione di differenti potenze, lampadine di differente tipo, riflettori refrigerati che abbassano la temperature delle lampade, o sistemi di ventilazione molto potenti che abbassano la temperatura un maniera considerevole.

Per determinare l’altezza a cui posizionare la lampada nel coltivare indoor, è necessario considerare la temperatura, che si regola tra i 26 e 28°C. È consigliabile misurarla posizionando un termoigrometro sul muro dell’armadio.
A che distanza posizionare la lampada in una coltivazione indoor
L’installazione delle lampade ad un’altezza adeguata dipenderà dal tipo di illuminazione utilizzata. Alcune delle opzioni sono:
Illuminazione a LED
Simile alle lampade a basso consumo, ma concentra molta più potenza luminosa e watt nello spazio minimo, ottenendo una maggiore produzione. Emettono leggermente più calore rispetto alle lampade a basso consumo, ma è possibile posizionare ventilatori che spostano il calore verso l’alto in modo che venga assorbito dall’estrattore e non raggiunga direttamente le piante. Sono un po’ costose ma hanno molte ore di utilizzo, solitamente vengono posizionate abbastanza vicino alle piante. Ricordarsi di mantenere la temperatura a 25°C all’estremità delle piante.

Sistema LED Regolabile 600W V3.0 GB Lighting
In molti casi, è possibile calcolare l’altezza della lampada a LED indoor seguendo la regola dei 10 cm ogni 100 cm.
Crescita | Fioritura | |
250 W | 30-50 | 20-40 |
400 W | 50-70 | 35-55 |
600 W | 75-95 | 45-75 |
1000 W | 90-115 | 55-90 |
Attrezzature HPS o HM
Germinazione | Crescita | Fioritura | |
250 W | 50 | 25-50 | 23-30 |
400 W | 80 | 40-60 | 40-50 |
600 W | 100-120 | 60-100 | 50-70 |
Nel caso delle lampade da 1000 W, la distanza media sarà maggiore poiché emettono più calore, arrivando persino a danneggiare le piante.
Indipendentemente dal tipo di lampadina e dalla distanza, è meglio conoscere la temperatura che viene raggiunta all’apice delle piante per poterla regolare in base alle esigenze delle stesse.
Come regolare le luci alla temperatura nella coltivazione indoor
Per effettuare le misurazioni di temperatura, è consigliabile far passare almeno mezz’ora per verificare il calore dell’area. È importante considerare che la luce non scotti solo per la sua potenza energetica, ma anche per la luce che rimbalza sulla superficie, chiamata calore per radiazione. È qualcosa di simile a ciò che accade con la pelle e il sole.
Raccomandazioni aggiuntive
Attualmente, esistono numerose lampade e riflettori, nonché strumenti per controllare la temperatura nella stanza. Alcune opzioni sono:

Cooltube
Su tratta di uno dei sistemi più applicati per avere un controllo più efficiente della distanza tra la lampada e le piante. Questo possiede un tubo di cristallo con il quale è possibile evitare l’uscita del calore che genera la lampadina verso la punta delle piante. Con essi, si piò ridurre la temperatura fino a 5 gradi. Questo è possibile grazie al vetro e al passaggio dell’aria attraverso un tubo.
Ventilatore
In questo modo, le piante potranno respirare, facendo sì che l’aria si muova e che si raffreddi. In questo modo il calore si potrà disperdere prima che arrivi la pianta.
Palificazione
La palificazione è utilizzata per ottimizzare lo sviluppo evitando possibili problemi. È una soluzione applicata quando non è possibile abbassare la temperatura, guidando le piante che si trovano più vicine alla fiala verso i bordi, evitando che arrivi direttamente agli apici.
Qualsiasi sia la lampada, lampadina o refrigerazione che viene utilizzata è bene conoscere la temperatura per sapere a che altezza posizionare le lampade indoor. In questo modo è possibile apportare alle lampade tutta l’illuminazione necessaria senza che la temperatura sia un problema.