L’influenza della luna sulle maree è di ampia conoscenza popolare; ovviamente, la luna influisce in diversi fattori e non solo nel mare. Questo è dovuto al fatto che le differenti fasi del calendario lunare possono interferire anche con umani, animali e vegetali, incluse le piante di marijuana. Con questa pubblicazione, vogliamo mostrare l’importanza del calendario lunare nella coltivazione di cannabis e come usarlo a suo favore.
Che cos’è il calendario lunare?
Il calendario lunare si basa nei cicli lunari è una forma di misurare e calcolare il tempo a seconda delle fasi della luna (lunazioni). Queste fasi possono essere prodotte attraverso l’interazione tra i movimenti del sole, la luna e la terra.
La luna ha un’influenza diretta nelle piante e i vegetali, emettendo differenti tipi di raggi a seconda della tappa nella quale si trovano.Per questo, nonostante sia un astro che riflette la luce, non ha la forza sufficiente per attivare la fotosintesi delle piante così come fa il sole durante il giorno. Ovviamente, regola parte del fotoperiodo di qualsiasi vegetale stimolando la produzione di una proteina tipica delle piante che sono recettori di luce. I raggi lunari influenzano la circolazione della linfa all’interno della pianta e rispondono alla forza gravitazionale esercitata.
Chiamiamo lunazione l’intervallo tra due fasi uguali della luna, conosciuto anche come periodo sinodico della luna. Questo ha una durata di 29 giorni, 12 ore e 44 minuti.
Prima di approfondire l’influenza del calendario lunare nella cannabis, si deve conoscere la differenza tra due emisferi esistenti e la nostra posizione.
- Emisfero nord: Portogallo, il resto di Europa, quasi tutta l’Asia, America del Nord, America Centrale e la maggior parte del continente africano lo troviamo nell’emisfero.
- Emisfero Sud: l’emisfero sud include la maggior parte dell’America del Sud, Sudafrica, Oceania e Antartide.
Così come è bene considerare che nell’emisfero nord la luna si trova nel quarto Menguante, ha una forma di «C» mentre nell’emisfero sud ha la forma di una «D».
Per quanto riguarda il Quarto Crescente, nell’emisfero nord ha una forma di «D» e, in cambio, nell’emisfero sud, ha la forma di una «C».
Fasi della luna e influenze nella cannabis
Possiamo definire le fasi della luna per differenti forme nelle quali si osserva come risultato del suo movimento di transizione della terra.
Identifichiamo qui quattro fasi principali della luna:
Luna piena
Questa è la fase nella quale la luna emette meno luce, poiché si trova tra il sole e la terra. È una fase di riposo per le piante, dato che la circolazione della linfa è minore. Si tratta di un periodo di adattamento e riposo per le piante, le quali prendono energia per poter distribuire la linfa per tutto il suo organismo.
È il miglior momento per applicare delle potature, poiché le piante sono meno influenzabili.. In questo modo, i rami germoglieranno più velocemente, così come la raccolta sarà più breve.
Nonostante sia un astro che riflette la luce, non ha la forza sufficiente ad attivare la fotosintesi delle piante come se lo facesse il sole durante il giorno. Ovviamente, regola una parte del fotoperiodo di qualsiasi vegetale stimolando la produzione di una proteina tipica delle piante che sono recettori di luce.
Luna crescente
La luna comincia ad aumentare la sua brillantezza e emette più raggi. Questo influenza la linfa che si muove verso l’alto verso gli steli e i rami, attivando la crescita della pianta. Si può ottenere un aumento del fogliame e della radice. È ideale per la germinazione dei semi e approfittare dello sviluppo più veloce delle radici.
Luna piena
Durante questa fase, la luna brilla con maggiore forza, raggiungendo il suo massimo punto. Questo si riflette in una maggiore circolazione delle linfa, che si muove verso l’alto nella pianta, arrivando nella parte più alta, come il germoglio centrale, i rami e le foglie. È la fase ideale per realizzare dei travasi, piantare e germinare. È bene fare attenzione soprattutto con gli insetti, dato che la maggior quantità di linfa nelle foglie può attrarre più piaghe. Gli esperti raccomandano di non potare le piante in questa fase.
Luna calante
Mano a mano che la luna diminuisce la sua brillantezza, l’intensità della luce anche va diminuendo e la linfa inizia a abbassarsi nuovamente, accumulandosi in particolare nel gambo e nelle foglie più basse. La radice approfitta di questo momento per svilupparsi mentre la pianta si concentra nel produrre fiori. Anche questa fase è perfetta per il travaso, realizzare talee e fertilizzare le piante.
Differenti usi del calendario lunare
Come abbiamo già visto, il calendario lunare ha varie applicazioni non solo nella coltivazione di cannabis. È possibile considerare questo calendario in diversi contesti e attività, come:
- Agricoltura
- Giardineria
- Orticoltura
- Selvicoltura
- Apicultura
Oltre all’influenza studiata e confermata della luna sulle piante e i vegetali, si crede che le fasi della luna possono anche influenzare l’essere umano, che sia il suo stato d’animo, comportamento, sogno, mestruazione e, in certe misure, nella capacità intellettuale.
Questi indizi non sono completamente studiati o confermati, ma si crede che il tipo di energia prodotto dalla luna sia sufficientemente potente per influenzare le persone in diverse forme.
Calendario lunare e coltivazione di cannabis
Adesso è possibile identificare a che emisfero appartiene il nostro paese o la regione nella quale ci incontriamo e, a partire da lì, utilizzare correttamente il calendario lunare.
Sappiamo che tanto la gravità quanto la luminosità offerta dalla luna influenza direttamente la produzione e lo sviluppo delle piante di marijuana. Pertanto, bisognerà tenere sempre in considerazione le fasi della luna, un particolare in momenti come la germinazione, la potatura e la raccolta.
Essendo a conoscenza del calendario lunare e durante la fase ascendente della luna, anche la salvia tende a salire nella parte più alta della pianta, questo è il momento ideale per potare o fare cloni delle nostre piante. Mentre durante la fase calante della luna, la linfa scende, pertanto è il momento ideale per germinare e piantare.
Calendario lunare per marihuana 2024
A causa dell’importanza di questo calendario lunare è necessario sapere qual’è il momento migliore di ogni mese per germinare, potare, fertilizzare e raccogliere. Per questo, per capire meglio il calendario lunare per la marijuana del 2024 è bene capire alcuni aspetti.
Se si prende come esempio il mese di febbraio i giorni migliori per realizzare ognuna di queste attività:
- In caso si voglia germinare i semi, sarà meglio a partire dal 16 al momento della luna crescente.
- Al contrario, per raccogliere il giorno giusto sarà a partire dal 24.
- Per realizzare potature, è bene tenere come riferimento il giorno 9, mentre per fertilizzare l’opzione migliore sarebbe a partire del terzo giorno.
Così come in febbraio, è possibile decidere qual è il momento migliore per realizzare ognuno di questi compiti semplicemente osservando ogni mese del calendario lunare per la marijuana 2024.