Assistenza GBAssistenza personalizzata +34 96 206 62 98
Spedizioni GBSpedizioni gratuite sulla Penisola Iberica da 30€
Valutazione GBValutazione 9/10
discreta GBSpedizione discreta

Visita el nostro negozio online Flecha derecha

I migliori film sui narcos

Il mondo dei cartelli della droga e del traffico di marijuana è stato un tema ricorrente nel cinema, non solo per la sua complessità e drammaticità, ma anche per il modo in cui riflette le lotte per il potere, la legge e le tensioni sociali. Se sei un appassionato di cinema e sei incuriosito da questo argomento, ecco una selezione dei migliori film sui narcos che esplorano questo affascinante universo. Preparati a immergerti in storie piene di azione, intrighi e, soprattutto, realismo.

I migliori film sui cartelli della droga

Molti di questi film sono disponibili su piattaforme come Netflix. Di seguito, una lista dei più importanti film sui cartelli della droga, ognuno dei quali offre una prospettiva unica sulle complessità del crimine organizzato e della lotta contro di esso.

1. Scarface (1983)

Scritto da Oliver Stone e diretto da Brian De Palma, Scarface è uno dei film più iconici sul tema dei cartelli della droga. Al Pacino interpreta Tony Montana, un immigrato cubano che arriva a Miami in cerca del sogno americano, per poi salire al vertice del narcotraffico e diventare il signore della droga più temuto della città.

Conosciuto per la sua violenza esplicita, il film critica anche la corruzione e la distorsione del sogno americano.

2. Blow (2001)

Interpretato da Johnny Depp, Blow racconta la storia vera di George Jung, una figura chiave nell’introduzione della cocaina negli Stati Uniti negli anni ’70 e ’80.

Diretto da Ted Demme, il film esplora le relazioni personali di Jung e la sua ascesa e caduta all’interno del cartello di Medellín, rendendolo uno dei film più tragici e realistici sui cartelli della droga.

3. American Gangster (2007)

Diretto da Ridley Scott e interpretato da Denzel Washington e Russell Crowe, American Gangster si basa sulla vera storia di Frank Lucas, un signore della droga che ha costruito un impero di eroina a New York negli anni ’70 importando la droga dal sud-est asiatico.

Il film racconta il conflitto teso tra Lucas, un criminale spietato ma guidato da un codice personale di onore, e Richie Roberts (Crowe), un poliziotto incorruttibile determinato a fermarlo.

Oltre a essere un thriller coinvolgente, offre una profonda riflessione sulla moralità e sui confini sottili tra legale e illegale.

Mejores películas sobre narcos

4. Maria Full of Grace (2004)

Questo film colombiano diretto da Joshua Marston narra la storia commovente di María, una giovane donna che diventa una “mula” del narcotraffico, trasportando capsule di eroina dalla Colombia agli Stati Uniti.


Il film offre uno sguardo toccante e umano sulle vite di coloro che restano intrappolati nella rete del traffico di droga, mostrando come la povertà e la mancanza di opportunità possano portare a scelte disperate e pericolose.

La performance di Catalina Sandino Moreno nei panni di María è stata ampiamente acclamata, e il film ha ricevuto una nomination all’Oscar come Miglior Film Straniero.

5. Traffic (2000)

Diretto da Steven Soderbergh, Traffic è un dramma epico che affronta il traffico di droga da diverse prospettive, sia in Messico che negli Stati Uniti.

Con un cast stellare che include Benicio del Toro, Catherine Zeta-Jones, Michael Douglas e Don Cheadle, il film esplora le molteplici sfaccettature della guerra alla droga, tra cui corruzione, traffico di armi e politica internazionale.

6. Sicario (2015)

Diretto da Denis Villeneuve e interpretato da Emily Blunt, Benicio del Toro e Josh Brolin, Sicario è un thriller oscuro sulla guerra al narcotraffico al confine tra Stati Uniti e Messico.


Attraverso gli occhi di un’agente dell’FBI (Blunt), il film esplora i dilemmi etici e morali affrontati dalle forze dell’ordine nella loro lotta contro i potenti cartelli. Sicario offre un ritratto crudo della brutalità del narcotraffico e delle tensioni politiche che alimentano il conflitto.

7. Loving Pablo (2017)

Diretto da Fernando León de Aranoa e interpretato da Javier Bardem e Penélope Cruz, Loving Pablo si basa sulle memorie di Virginia Vallejo, una giornalista colombiana che ha avuto una relazione con Pablo Escobar.

Il film offre uno sguardo intimo e personale sulla vita del famigerato narcotrafficante, raccontando la sua ascesa e caduta attraverso gli occhi di Vallejo. Con una narrazione incentrata sulle emozioni e sulla complessità della loro relazione, Loving Pablo offre una visione unica di una delle figure più potenti e pericolose della storia recente.

8. American Made (2017)

Con Tom Cruise come protagonista e diretto da Doug Liman, American Made si basa sulla storia vera di Barry Seal, un pilota che diventa trafficante di droga per il cartello di Medellín, lavorando contemporaneamente come informatore della CIA.

migliori film sui narcos

Il film mescola crimine, politica e azione in un racconto frenetico e avvincente che riflette la corruzione e il caos generati dalle operazioni segrete degli anni ’80.

9. Carlito’s Way (1993)

Diretto da Brian De Palma, Carlito’s Way racconta la storia di Carlito Brigante (Al Pacino), un ex gangster portoricano che, dopo essere uscito di prigione, cerca di ricostruirsi una vita lontano dal crimine.

Tuttavia, il suo oscuro passato e i vecchi legami con il narcotraffico lo perseguitano, mettendo a rischio il suo sogno di redenzione. Il film è un thriller drammatico che esplora temi come la lealtà, il destino e la lotta per sfuggire a un mondo da cui sembra impossibile uscire.

10. War on Everyone (2016)

Una commedia nera d’azione diretta da John Michael McDonagh, War on Everyone segue due poliziotti corrotti coinvolti in una cospirazione legata al narcotraffico mentre cercano di rubare denaro a un criminale.

Anche se più leggera e ironica rispetto ad altri film di questo genere, War on Everyone offre una visione critica della corruzione e delle dinamiche del crimine organizzato, con un tono irriverente e sarcastico.

Conclusione

Il traffico di droga è uno dei temi più esplorati nel cinema, grazie ai suoi intricati legami con la società, la politica e il crimine. I film sui cartelli della droga, spesso basati su eventi reali, offrono uno sguardo profondo e, in molti casi, straziante sulle vite che ruotano intorno a questo fenomeno. Se sei interessato all’argomento, i film elencati qui sono imperdibili per comprendere meglio i vari aspetti del mondo del narcotraffico. 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 4.5]

Erik Collado Vidal

Con más de 10 años de experiencia en la industria del cannabis, sus experiencias y aprendizaje son la base del éxito de GB The Green Brand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flecha arriba