Assistenza GBAssistenza personalizzata +34 96 206 62 98
Spedizioni GBSpedizioni gratuite sulla Penisola Iberica da 30€
Valutazione GBValutazione 9/10
discreta GBSpedizione discreta

Visita el nostro negozio online Flecha derecha

Fiore di loto blu: Cos’è

Il fiore di loto blu, chiamato anche ninfea blu sacra, loto blu del Nilo o egiziano, deve il suo nome al colore e alla provenienza; di un blu piacevole alla vista, anche se può essere più bianco o più violetto. Questa specie è stata utilizzata per i suoi effetti psicoattivi per molti anni in Egitto, facendo completamente parte della storia del paese e della sua mitologia. In latino, classificata come Nymphaea nouchali, la varietà caerulea è minacciata in alcuni paesi, perciò attualmente è considerata una specie protetta.

Caratteristiche del fiore di loto blu

Come abbiamo detto e come indica il suo nome, il fiore di loto blu cresce in acque dolci (laghi, fiumi) e presenta un colore ceruleo. Alcune delle sue caratteristiche più significative sono:

  • Fioriscono solo quando appare il sole, e il loto entra in uno stato di ibernazione in inverno, essendo una pianta perenne. 
  • L’odore del fiore di loto blu è descritto come simile a quello del giacinto. 
  • Ha un rizoma (fusto sotterraneo) considerato commestibile.
  • Nonostante questa pianta si trovi principalmente in Africa e Asia, è possibile coltivarla da soli: il loto blu ha bisogno di molto sole e di circa 30 cm di acqua stagnante. 
  • È importante evitare le acque correnti, come quelle provenienti da una fonte.
  • Non ama nemmeno il vento. Starà meglio in un giardino che al chiuso, poiché viene impollinato principalmente dalle api.
fiore loto blu caratteristiche

Storia del loto blu: la sua importanza nell’Antico Egitto

Questa specie è conosciuta principalmente per essere stata una pianta rituale nell’Antico Egitto. La consacrazione del loto blu risale alla creazione del mondo secondo gli egiziani; la prima cosa viva che emerse dagli abissi (Nun o Nouou, l’Oceano primordiale) fu un fiore di loto, da cui nacque Nefertum, il dio dell’aromaterapia, dei profumi e della cosmesi. Rappresenta il rinnovamento della vita, in parte perché fiorisce solo quando il sole è presente e si chiude durante la notte.

È stato trovato, tra gli altri luoghi, nella tomba del faraone Tutankhamon. Infatti, era utilizzato da sacerdoti e sciamani durante le cerimonie. Il loto blu era anche il simbolo di certe divinità, ed è dipinto e rappresentato nell’arte egiziana. Questo era particolarmente il caso del dio Nefertum, rappresentato con un loto blu sulla testa. Aveva anche altri usi: era molto apprezzato e coltivato per la sua bellezza, e la gente lo indossava come ornamento. Soprattutto, si distingue per il suo consumo nella medicina tradizionale o come droga ricreativa e afrodisiaca.

loto blu del Nilo

Effetti prodotti dal loto blu del Nilo

Gli effetti del loto blu egiziano sono dovuti a due molecole principali: l’apomorfina e la nuciferina. L’apomorfina è usata nel trattamento della malattia di Parkinson, poiché svolge un ruolo nel controllo dei muscoli. Le sue azioni sono numerose: si osserva, ad esempio, che permettono un certo rilassamento, aiutando a dormire e liberando tensioni. Per quanto riguarda il sonno, aumentano la possibilità di sperimentare sogni lucidi.

Inoltre, migliorano l’umore, riducono l’ansia, possono provocare una leggera euforia, piccole risate, rendendo tutto un po’ più divertente, e alleviano il corpo in generale. Si nota anche che il loto blu aiuta a risolvere eventuali problemi di erezione e aumenta la libido, perciò gli egiziani a volte lo utilizzavano come afrodisiaco.

Il loto blu contiene anche i seguenti flavonoidi con proprietà antiossidanti:

  • Quercetina
  • Kaempferol
  • Myricetina

Gli antiossidanti aiutano a mantenere una buona salute e riducono il rischio di sviluppare malattie croniche.

Usi e modi di consumo del loto blu

Storicamente, il loto blu veniva consumato principalmente nel vino, cioè veniva lasciato in infusione per alcuni giorni o settimane per offrire tutti i suoi effetti alla bevanda, nella quantità di 10 grammi in una bottiglia mescolata regolarmente senza essere aperta. È anche possibile godere degli effetti del loto blu infondendolo: basta aggiungere uno o due cucchiaini (o 3 a 5 grammi) di fiori secchi in acqua bollente e lasciare in infusione per 5-10 minuti.

Si possono fumare e vaporizzare i fiori secchi dopo averli triturati con un grinder e chi sa come fare può realizzare una specie di hashish e fumarlo o usarlo con uno dei vaporizzatori del nostro vape shop. A volte, il loto blu si trova in forma di olio e può essere utilizzato topicamente.

Tuttavia, è necessario prendere alcune precauzioni riguardo all’ingestione del loto blu: non deve essere consumato in combinazione con alcol forte o cannabis, o prima di un’operazione chirurgica (si raccomanda di smettere di prenderlo almeno due settimane prima di tale operazione). Bisogna anche prestare attenzione ai livelli di glicemia, soprattutto se si è diabetici, perché il loto blu tende ad abbassarli.

Flor de loto azul

Il loto blu del Nilo è stato utilizzato dagli antichi egizi nella pratica dei rituali per la sua psicoattività, poiché era associato alla divinità e aveva un posto importante nella mitologia dell’epoca. È un fiore molto bello con un odore gradevole i cui effetti possono essere benefici per il benessere. Ovviamente, bisogna sempre rispettare le norme vigenti nel paese riguardo al consumo di sostanze e prendere le necessarie precauzioni.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Erik Collado Vidal

Con más de 10 años de experiencia en la industria del cannabis, sus experiencias y aprendizaje son la base del éxito de GB The Green Brand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flecha arriba