Il Fentanyl è un oppioide sintetico utilizzato come analgesico del quale si è sentito parlare molto ultimamente, a causa del numero di morti per overdose che causa ogni anno. Questa sostanza è conosciuta per i suoi potenti effetti. Nonostante sia un medicinale prescritto, viene utilizzato anche in modo illegale e in tutto il mondo è ormai considerato un problema di pubblico dominio. Per questo è bene avere chiaro che cos’è il fentanyl e a cosa serve
Che cos’è il fentanyl?
Il fentanyl è un oppiaceo sintetico che viene utilizzato come analgesico per trattare il dolore intenso di pazienti che sono stati sottomessi a operazioni chirurgiche o che soffrono di malattie croniche. È un farmaco molto potente e la sua azione analgesica è tra 50 e 100 volte più forte della morfina, questo lo rende uno degli analgesici più potenti disponibili sul mercato.
Questo composto fu sviluppato da più di 50 anni come un’alternativa più potente e sicura della morfina. Tuttavia, tra il 1970 e il 1980 iniziò ad essere utilizzato in maniera illegale con fini ricreativi. Il fentanyl si può trovare sotto forma di cerotti transdermici, pillole o polvere tra le tante forme.

Come agisce il fentanyl nell’organismo
Per quanto riguarda il modo nel quale agisce con il corpo, questo si unisce ad uno dei recettori oppiacei nel cervello e del midollo spinale che aiuta a bloccare la trasmissione del dolore.
D’altro canto, questi recettori agiscono in certe zone del cervello attivando il sistema di ricompensa e influenzando il comportamento umano, come il piacere, la memoria e l’apprendimento.
Tutto questo, può produrre una sensazione di euforia e azione sedativa che lo rendono un farmaco che potrebbe generare molta dipendenza. Inoltre, può provocare neuro adattazioni che portano alla dipendenza e all’assuefazione.
Utilizzo del fentanyl nella medicina
Il fentanyl è un farmaco oppioide utilizzato nel campo medico per trattare il dolore cronico e acuto nei casi nei quali altri medicinali non facciano effetto. Di seguito, descriveremo le principali applicazioni mediche del fentanyl:
- Palliare il dolore causato dal cancro: si utilizza per trattare il dolore intrusivo e acuto del cancro in pazienti maggiori di 18 anni. Questo tipo di fastidio si produce in maniera improvvisa e acuta, incluso in pazienti che vengono trattati con analgesici.
- Chirurgia: si utilizza nell’anestesia per operazioni brevi e per alleviare il dolore postoperatorio.
- Dolore cronico: questa sostanza si utilizza per trattare il dolore cronico in pazienti che non rispondono a altri tipi di farmaci analgesici. Viene somministrato sotto forma di cerotto analgesico, pasticche, tavolette da dissolvere in bocca o iniezioni.
È importante tenere in considerazione che il fentanyl è un farmaco molto potente ed è bene utilizzarlo sotto prescrizione medica. L’utilizzo di questo farmaco può causare dipendenza e overdose, mettendo in pericolo la vita di chi lo assume.
Fentanyl e cannabis
Oggigiorno, il fentanyl è la droga che causa più morti negli Stati Uniti; non solo per l’aumento di persone dipendenti da questa sostanza, ma anche perché i fabbricanti clandestini sono soliti aggiungerlo ad altri oppiacei.
Fin ora, le droghe più comuni sono state l’eroina, la metanfetamina e la cocaina. Ovviamente, durante gli ultimi mesi sono aumentati i casi delle persone che sono state intossicate dal fentanyl pensando di assumere semplicemente cannabis.
Sebbene questi casi si siano verificati soprattutto nel Nord America, si raccomanda che gli utenti del CBD acquistino i prodotti solo in punti autorizzati come farmacie e grow shops di fiducia.
Effetti del fentanyl sul corpo umano
Il fentanyl è un oppiaceo estremamente potente che si unisce a uno dei recettori oppiacei nel cervello e al sistema nervoso centrale per controllare il dolore e le emozioni. Qui di seguito, vengono descritti i principali effetti del fentanyl sul corpo umano:
- Funziona come un analgesico estremamente potente.
- Può produrre una sensazione di euforia intensa e felicità estrema, questo è dovuto al fatto che si unisce ai recettori oppioidi del cervello e libera dopamina.
- Genera una depressione respiratoria che può portare alla morte per overdose. Questa si produce quando il fentanyl si unisce ai recettori oppioidi del cervello e riduce la capacità del corpo di respirare.
- Sedazione e letargo: il fentanil può produrre una sensazione sedante, questo può portare alla sonnolenza e alla perdita della conoscenza riducendo l’attività cerebrale.
- Può provocare vomito e nausee.

Rischi associati al suo utilizzo
A causa di tutti gli effetti precedentemente nominati l’utilizzo del fentanyl senza supervisione del medico può dare luogo:
- Overdose, nel caso venga assunto in quantità eccessive.
- Genera dipendenza, causando dipendenza fisica e psicologica nel caso si abusi di questa sostanza.
- Può causare problemi respiratori gravi soprattutto in quei soggetti che hanno già patologie polmonari. Le persone che prendono fentanyl dovrebbero essere monitorate con attenzione da un medico per poter prevenire qualsiasi tipo di problema respiratorio.
- Effetti secondari gravi: il fentanyl può causare una varietà di effetti secondari gravi, includendo nausea, vomito, stitichezza, vertigini, sonnolenza e confusione. Questi effetti secondari possono essere molto gravi in persone adulte o in quelle con problemi di salute già esistenti.
- Interazione con altre droghe: questo può interagire con altre droghe, inclusi altri oppiacei, benzodiazepine e alcol. Queste interazioni possono aumentare il rischio di overdose e altri effetti secondari gravi.
- Confusione e perdita della conoscenza.
- Stitichezza.
È importante tenere in considerazione che il fentanyl può essere preso solo sotto la supervisione di un medico e seguendo attentamente le istruzioni di dosaggio. Le persone che prendono fentanyl devono essere a conoscenza dei rischi associati al suo utilizzo e mettersi in contatto il prima possibile con un medico nel caso nel quale si presenti qualsiasi effetto secondario grave o sintomo di overdose.