Assistenza GBAssistenza personalizzata +34 96 206 62 98
Spedizioni GBSpedizioni gratuite sulla Penisola Iberica da 30€
Valutazione GBValutazione 9/10
discreta GBSpedizione discreta

Visita el nostro negozio online Flecha derecha

Come eliminare  la mosca bianca della marijuana 

In tutte le coltivazioni di marijuana è comune avere a che fare con una piaga che è solita apparire in questo tipo di piante sin dalla prima fase della crescita: la mosca bianca. Questo parassita può causare danni irreparabili alla coltivazione e alla qualità del raccolto se non viene riconosciuta  in tempo e soppressa. In questo post esporremo dei consigli utili per riconoscere e, successivamente, porre rimedio. 

Cos’è la mosca bianca

La mosca bianca è, come suggerisce il suo stesso nome, un insetto di colore chiaro della famiglia degli omotteri, estremamente comune in europa. Questo parassita ha l’aspetto di una piccola farfalla bianca ed è solito svilupparsi maggiormente sui fusti e sulle foglie delle piante. Quello che le rende estremamente pericolose però è la loro facilità di riproduzione, le mosche bianche possono infatti raggiungere la produzione di 100/150 uova in grado di schiudersi in soli 12 giorni. Questa capacità di riproduzione rende l’insetto molto pericoloso per la salute delle piante poiché è sufficiente un solo uovo per propagare a macchia d’olio la piaga su tutta la coltivazione. 

È bene ricordare inoltre che la mosca bianca ha origini di paesi tropicali, questo presuppone che si trovi estremamente a suo agio sotto le alte temperature. Basti pensare infatti che a partire dai 13 fino ai 36Cº, viene considerata la temperatura ideale per lo  sviluppo delle larve di questa specie. Si tratta quindi di un range molto ampio all’interno del quale possono rientrare molte coltivazioni indoor che offrono un clima perfetto grazie al calore emanato dalle lampade. 

Infine, ricordiamo che la mosca bianca è un parassita che predilige la pianta di marijuana essendo un esemplare spesso esposto alle alte temperature,sebbene si possa trovare in qualsiasi tipo di vegetazione. Pertanto, qualsiasi sia la pianta della quale ci stiamo prendendo cura è importante saper identificare i primi sintomi dell’infestazione da mosca bianca. Qui di seguito alcuni segnali da tenere sotto controllo. 

Sintomi della mosca bianca 

Nonostante la mosca bianca sia una piaga dalla propagazione facile e veloce, esistono alcuni sintomi o segnali che il coltivatore può tenere sotto controllo per poterla debellare in tempo. Essendo di una famiglia affine a quella degli afidi, questi parassiti presenteranno danni molto simili, tra i più evidenti ricordiamo: 

  • Perdita di colore. Lo scopo della mosca bianca è quello di nutrirsi della linfa delle nostre piante. A questo scopo si servono di punture sul fusto o sulle foglie degli esemplari per estrarne il liquido. Queste punture sono microscopiche quindi poco evidenti ad occhio nudo. Tuttavia quello che risulterà molto evidente sarà un deperimento nelle foglie che potrebbero assumere un tono giallastro e nero. 
  • Muffa. Le mosche bianche rilasciano un liquido che con il passare di pochi giorni si converte in muffa, molto evidente ad occhio nudo. 
  • Virus e malattie. Essendo dei parassiti che come scopo hanno quello di indebolire il loro ospite, le mosche bianche abbassano le difese delle piante esponendole a qualsiasi tipo di virus. 

Come abbiamo visto i danni causati dalla mosca bianca sono diversi e soprattutto facilmente riconoscibili. Grazie a questi piccoli segnali però sarà possibile riconoscere in tempo la mosca bianca e debellarla mediante dei semplici rimedi che andremo a vedere di seguito. 

Sintomi della mosca bianca 

Come eliminare la mosca bianca nella marijuana

Come abbiamo già menzionato, la mosca bianca è un parassita molto comune nella coltivazione di marijuana anche a causa dei climi miti nei quali solitamente fiorisce questo esemplare. Esistono differenti metodi per eliminare la mosca bianca nella piantagione di marijuana e variano a seconda del tipo di coltivazione.

 La piantagione di marijuana indoor, per esempio, predilige di più fertilizzanti chimici rispetto alla outdoor che invece può essere trattata anche con prodotti organici. Qui di seguito una spiegazione della differenza del trattamento e alcuni prodotti utili. 

Rimedi per la coltivazione outdoor 

Come già anticipato i rimedi contro la mosca bianca  per la coltivazione outdoor sono naturali e completamente organici, tra questi ricordiamo: 

  • Eliminazione delle foglie infette: Se noti foglie con mosca bianca, rimuovere prontamente. Ciò può ridurre la diffusione dell’infestazione e evitare di dover applicare altri rimedi. 
  • Lavaggio delle foglie: Se non si ha voglia di eliminare le foglie infette è possibile lavarle con acqua e olio di Neem fino ad eliminare qualsiasi traccia di questo insetto ripetendo per circa 20 giorni questo processo. 
  • Predatori naturali: Introduce insetti predatori naturali, come le coccinelle o l’acaro predatore. Questi possono aiutare a controllare la popolazione di mosca bianca.
  • Insetticidi naturali: Utilizza insetticidi naturali come Spruzit® Insetticida a base di olio di colza da polverizzare direttamente sulle foglie infette.
Rimedi per la coltivazione outdoor 

Rimedi per la coltivazione indoor

La coltivazione indoor può essere una vera e propria attrazione per parassiti delle piante come la mosca bianca e molti altri. Questo perché il calore delle lampade e l’ambiente chiuso, non esposto alle intemperie naturali, contribuiscono a creare un ambiente ideale per lo sviluppo e la proliferazione di parassiti. Qui di seguito alcuni consigli per combatterli nella coltivazione indoor: 

Insetticidi

 Uno dei principali rimedi per la coltivazione indoor sono senza dubbio gli insetti appositamente disegnati per questo scopo. Trattandosi la maggior parte delle volte di insetticidi chimici è bene scegliere un insetticida di qualità e polivalente per poter svolgere la funzione di cura e prevenzione. Tra i tanti presenti sul mercato consigliamo  Multiprotection Boom adatto anche a combattere altre piaghe come: : mosca bianca, acari, ragno rosso, botrite, oidio.

Multiprotection BoomMultiprotection Boom

Multiprotection Boom

(37)
8,92 €11,15 €20%

Pulizia con acqua

Anche in questo caso, proprio come la coltivazione outdoor, è possibile pulire le foglie dalle uova e dalle mosche bianche. Differentemente dell’outdoor però nella coltivazione indoor si consiglia in ogni caso di utilizzare un prodotto specifico contro gli insetti da aggiungere all’acqua. Uno dei rimedi più comuni è proprio il sapone fosforico come Soap Boom che oltre a pulire a fondo le foglie dai parassiti è compatibile con altri insetticidi che si vorranno nebulizzare su di esse. 

Soap BoomSoap Boom

Soap Boom

(3)
4,90 €6,13 €20%

Consigli sulla prevenzione 

Fino ad ora abbiamo parlato dei rimedi contro la mosca bianca ma ancora non abbiamo pensato alla possibilità di prevenirla. La prevenzione in questo caso è l’opzione migliore per poter evitare di dover trattare le nostre piante con insetticidi oltre a impiegare il nostro tempo e le nostre energie contro la mosca bianca.

Tra i primi prodotti che consigliamo per la prevenzione della mosca bianca ci sono senza dubbio le trappole adesive. Questo prodotto semplice da applicare, naturale e anche molto economico consiste in strisce adesive di colore giallo in grado di attrarre gli insetti e intrappolarli alla loro colla. Un prodotto adatto sia all’indoor che all’outdoor essendo molto resistente all’acqua e all’umidità. 

Senza dubbio, un secondo fattore sul quale puntare per evitare qualsiasi piaga è quello di prendersi cura delle difese immunitarie delle proprie piante. A questo scopo esistono degli insetticidi in grado di proteggere e allo stesso tempo nutrire gli esemplari come il caso di Multiprotection Boom.Un prodotto a base di nitrogeno e aminoacidi che stimolano le difese immunitarie della pianta e allontano piaghe di differenti tipi. Multiprotection Boom è utilizzabile sia come prevenzione della mosca bianca, in questo caso da applicare al livello fogliare per 10 giorni. 

In conclusione, ricordiamo che la pulizia generale dell’ambiente di coltivazione è una delle prime grandi prevenzioni per una coltivazione sana  e produttiva. In aggiunta per avere maggiori informazioni sui prodotti da utilizzare contro la mosca bianca, sul nostro blog di GB The Green Brand è possibile trovare un post dedicato ai migliori sul mercato. 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 9 Media: 4.7]

Erik Collado Vidal

Con más de 10 años de experiencia en la industria del cannabis, sus experiencias y aprendizaje son la base del éxito de GB The Green Brand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flecha arriba