Il mircene è il terpene più comune nelle piante di marijuana, considerato come uno dei 10 più diffusi fra le nostre varietà preferite e, di conseguenza, uno dei più studiati dalla comunità scientifica. Se hai avuto modo di leggere i nostri ultimi post, saprai già che i terpeni sono le sostanze incaricate di apportare aroma e sapore tanto alle piante di cannabis come alla maggior parte del regno vegetale.
Ciononostante presenta molti altri effetti che gli investigatori hanno scoperto attraverso ricerche e studi scientifici. Per questa motivazione e grazie alle qualità e proprietà che possiede, il mircene è molto utile a livello medicinale e terapeutico. Grazie al buon aroma, è un terpene molto utilizzato nella profumeria.
Il nome di questo terpene deriva dall’arbusto brasiliano Myrcia sphaerocarpa, una pianta con altissimi livelli di mircene impiegata con fini terapeutici e medicinali.
Struttura del mircene
Il mircene è concretamente un monoterpene, composto cioè da due unità di isopreni e quindi da 10 atomi di idrocarburo. Si tratta di una sostanza volatile che evapora a 166ºC, un liquido simile all’olio di colore giallastro che non si scioglie in acqua. Nelle piante di marijuana, questo terpene si trova nei tricomi ghiandolari e, come per gli altri terpeni, la sua funzione principale è quella di proteggere la pianta dagli agenti esterni.
Sapore e aroma
Il mircene è il terpene incaricato di conferire un aroma ed un sapore di muschio, terra e con alcune note citriche che ricordano i frutti tropicali. Possiamo trovare questo tipo di terpene in:
• Erba Luisa
• Luppolo
• Mango
• Cardamomo
• Origano
• Timo
• Cannabis Sativa L.
Grazie alle alti dosi di mircene contenute, queste piante e frutti sviluppano profumi e sapori particolari e ricercati. Nonostante contengano tutte un’alta dose di mircene, non rendono lo stesso sapore; il mircene si unisce agli altri terpeni e di conseguenza ogni varietà crea caratteristiche organolettiche completamente diverse e ricercate.
Effetti e benefici del mircene
Il mircene, se isolato, dona un effetto rilassante e sedativo, motivo per il quale si trova soprattutto nelle varietà di cannabis indica. Esattamente come può collaborare con altri terpeni dal carattere sedativo, può agire anche con terpeni e cannabinoidi che producono l’effetto contrario. Per questo motivo troveremo il mircene anche in varietà sative.
Quando il mircene entra in contatto con altri cannabinoidi come THC e CBD si produce l’effetto entourage, tutte le caratteristiche della pianta di cannabis cioè agiscono contemporaneamente e meglio che se utilizzate in modo isolato ed individuale.
Il mircene aumenta la capacità di assorbimento dei nostri ricettori di cannabinoidi, permettendo loro di accoglierne in maggiore quantità. Alcuni studi hanno dimostrato come il mircene aumenti l’affinità tra THC ed il nostro ricettore CB1, che conferisce gli effetti psicotropici. Questo accade perchè il mircene potenzia la penetrabilità delle membrane cellulari, un vantaggio sia per l’uso ricreativo (più effetti psicotropici) che per l’uso medicinale (aumenta l’effetto analgesico).
Uno studio scientifico svolto presso gli Steep Hill Labs in California, collega in modo diretto il quantitativo di mircene contenuto nella pianta con l’effetto psicotropico che comporta il suo uso. Se il contenuto di mircene è superiore a 0,5%, l’effetto ricorderà di più le varietà indiche mentre se inferiore a questa percentuale, sarà più tendente alle sative.
Quali sono le sue proprietà medicinali?
Oltre ad essere utilizzato nell’industria della profumeria per la fragranza che dona, grazie alle importanti proprietà terapeutiche e medicinali che offre viene ampiamente applicato nell’industria farmaceutica.
Ecco quali sono:
1. Analgesica: l’uso di mircene aiuta il nostro organismo a creare determinate sostanze che hanno il compito di inibire il dolore, in particolare dolori infiammatori o cronici come osteoartrosi o dermatite. Il terpene presenta meglio questa proprietà agendo in concomitanza con il resto delle qualità della pianta di cannabis, che per separato.
2. Antinfiammatoria: un beneficio studiato soprattutto in relazione all’artrite ossea; molte ricerche hanno dimostrato la capacità del mircene di rallentare il deperimento della cartilagine. Sebbene la medicina tradizionale non abbia trovato nessuna cura per questa malattia, il mircene può rallentare l’insorgere delle conseguenze degenerative della stessa.
3. Stimola il sistema immunitario.
4. Inibisce la crescita dei batteri, costituendo appunto un ottimo antibatterico.
5. Ha la capacità di ridurre i sintomi psicotici.
6. Diminuisce gli spasmi muscolari.
7. Aiuta a migliorare la qualità del sonno e ne aumenta la durata.
Varietà di cannabis ricche di mircene
Gli oli essenziali ed i terpeni, in generale, vengono eliminati dalla marijuana attraverso il processo chiamato distillazione; tuttavia il mircene è un terpene che continua ad essere presente a livelli piuttosto elevati (tra il 40 ed il 60%).
Se ti interessano le qualità del mircene e ti piacerebbe provarle, ti proponiamo qui di seguito un elenco di alcune fra le varietà di piante di marijuana che ne contengono di più.
Blue Widow di Dinafem
Questa genetica prevalentemente sativa ci offre un aroma dolce con un forte sapore agrodolce mescolato a sfumature di incenso. Dona un effetto rilassante, potente e principalmente sedativo sia a livello fisico che mentale, è una varietà che permette di apprezzare tanto gli effetti di natura indica che sativa. Gli alti livelli di THC (17%) collaborano con il mircene per dare vita ad un effetto ideale ad affrontare una lunga giornata lavorativa.
White Widow di Green House Seeds
Green House Seeds ci delizia con questa varietà ibrida creata negli anni ’80. Vincitrice di una High Times Cannabis Cup presenta un sapore dolce e citrico con note a ferro; l’aroma è intenso e leggermente piccante, con un retrogusto di pino. L’effetto iniziale è principalmente sativo, mentale e da euforia, si trasforma piano piano in relax fisico. Una genetica perfetta per combattere ansia e stress.
Special Kush di Royal Queen Seeds
Questa varietà prevalentemente indica cresce nell’Hindu Kush, presenta un aroma ed un sapore che ricordano hash, pino e menta con tocchi di pepe e spezie. La genetica Kush è responsabile degli alti quantitativi di mircene, con le tipiche caratteristiche di indica ed un effetto molto rilassante.
Himalaya Gold di Green House Seeds
Una genetica con un aroma di muschio e melassa acida, che si trasforma poi nel caso delle cime secche in un profumo di frutti tropicali e carburante. Il sapore è piccante, ricorda terra ed erba evidenziando le qualità del mircene esattamente come l’effetto, che dona relax a livello fisico mentre conferisce creatività a livello mentale. Si tratta di una varietà molto efficace dal punto di vista terapeutico, concretamente come analgesico e come stimolatore dell’appetito.
Larry OG S1 100% Femminizzata
Questa varietà originaria della California presenta un forte sapore citrico ed un’ottima combinazione tra arancia e limone, lasciando apprezzare la caratteristica sfumatura Kush ereditata non irritante. L’aroma è allo stesso tempo piccante e dolce, piuttosto denso; l’alto contenuto di THC che presenta (tra il 18 ed il 24%) offre un effetto potente. A livello medicinale e terapeutico risulta essere molto utile per stimolare l’appetito, come antidolorifico e rilassante.
Ora sai tutto il necessario sul mircene. Non perderti i nostri prossimi post nei quali spiegheremo in modo dettagliato quali altri importanti terpeni compongono le piante di cannabis.