Assistenza GBAssistenza personalizzata +34 96 206 62 98
Spedizioni GBSpedizioni gratuite sulla Penisola Iberica da 30€
Valutazione GBValutazione 9/10
discreta GBSpedizione discreta

Visita el nostro negozio online Flecha derecha

Cos’è il borneolo?

Il borneolo è uno dei numerosi terpeni che si possono trovare nelle piante, uno di quelli utilizzati da più tempo; come precedentemente detto, i terpeni sono le sostanze chimiche che si trovano nelle piante. Sono i componenti incaricati di proteggere la pianta stessa apportandole sapore ed aroma, fornendole cioè le qualità organolettiche.struttura borneolo

Elemento stabile della medicina tradizionale cinese e di altri Paesi asiatici, questo terpene è sempre più oggetto di uno studio finalizzato al suo utilizzo nell’ambito terapeutico convenzionale. È possibile trovare il borneolo anche nell’industria cosmetica, nei repellenti contro gli insetti e negli oli essenziali.

Struttura del borneolo

Il borneolo è un monoterpene composto quindi da 10 atomi di carbonio; ciò avviene grazie all’unione di isopreni spiegata nei post precedenti sui terpeni. Torna a dare un’occhiata per saperne di più.

Il punto di ebollizione del borneolo è 213ºC, presenta fini cristalli opachi e incolore che tendono al bianco. Nelle piante di cannabis, questo terpene si trova sui tricomi ed il suo gradevole odore (secondo il nostro criterio) serve ad allontanare piaghe e predatori della pianta stessa.

Sapore e aroma 

Le qualità organolettiche del borneolo presentano un aroma che ricorda menta, erba e legno. Si possono distinguere inoltre sapori piccanti di canfora e garofano.

borneolo

Il gusto ricorda la canfora perchè proprio dall’ossidazione del borneolo si può ottenere questa sostanza. Il borneolo è un terpene che, come prima detto, si può trovare in diverse piante:

• artemisia
• zenzero
• rosmarino
• salvia
• origano
• alcuni tipi di cannella
• cannabis sativa l.

Il borneolo non è un terpene abbondante nelle varietà di cannabis esistenti. Ciononostante ed anche se in quantitativi ridotti, il borneolo ha un importante ruolo nell’effetto entourage: questo accade perchè, grazie all’unione con altri terpeni e componenti della pianta, gli effetti e le proprietà si potenziano nel nostro organismo.

Effetti e benefici del borneolo

Come precedentemente detto, il borneolo è un terpene impiegato già nell’antichità, conosciuto soprattutto per la sua utilità nella medicina tradizionale cinese, che si utilizzava e si continua ad utilizzare come moxa o moxibustione. Coloro che lo usano bruciano la pianta dalla quale estraggono il borneolo, solitamente artemisia, o lo lavorano in scaglie a forma di sigaretta.

Sul paziente si applica con aghi da agopuntura o si brucia vicino alla pelle. Possiamo dedurre in questo modo che il borneolo possiede incredibili proprietà terapeutiche e medicinali che spiegheremo nel dettaglio più avanti.

Il borneolo si trova in diversi oli essenziali come quello di lavanda, camomilla, sandalo o di timo e viene impiegato con diversi fini tra i quali l’aromaterapia. Così utilizzato, il borneolo è molto efficace sia come sedativo che per combattere stanchezza e stress.

Il profumo particolare lo rende ideale per essere incluso nella lista degli ingredienti di determinati cosmetici, con il fine di conferire agli stessi un buon aroma.

Quali sono le sue proprietà medicinali?

Come spiegato prima, la comunità scientifica è rimasta affascinata da questo terpene e dalle sue possibili applicazioni medicinali; impiegato per tanto tempo nella medicina tradizionale asiatica (in Cina, Giappone, Corea, Vietnam, Mongolia e Tibet), questo terpene possiede proprietà incredibili.

I primi riferimenti sull’utilizzo del borneolo con proprietà terapeutiche nella medicina occidentale risale al 1888 per mano di Ralph Stockman, un professore che realizzò i primi esperimenti con il terpene presso l’Università di Edimburgo.

borneolo

Da allora sono stati realizzati numerosi studi sulle possibili applicazioni del terpene nell’ambito medicinale. Possiede molte proprietà benefiche, qui di seguito vi spieghiamo le più importanti.

Il borneolo contribuisce all’apoptosi

1. Grazie alle sue proprietà, potrebbe essere un terpene molto efficace nella lotta contro il tumore. Il borneolo contribuisce all’apoptosi, un processo durante il quale le cellule sottoposte ad uno stress poco abituale si autodistruggono, stress che potrebbe dipendere da un cancro. Tuttavia, in presenza di un tumore, il sistema di difese si blocca impedendo alle cellule maligne di autodistruggersi. A questo punto interviene il borneolo, che aiuta a raggiungere le cellule maligne per fare in modo appunto che procedano all’autodistruzione.
2. Il borneolo è un terpene che potrebbe essere utile anche contro la fibrosi, una malattia che provoca un eccesso di tessuto negli organi che può portare alla formazione di tumori; il borneolo può controllare la crescita e la proliferazione di questi tessuti stessi.
3. Ulteriori studi confermano che il borneolo è un anestetico perfetto, anche più potente della lidocaina; si può considerare quindi come il metodo naturale più potente per combattere i dolori locali.
4. Considerando i precedenti usi nella medicina tradizionale asiatica, si pensa che il borneolo si possa utilizzare nei trattamenti relativi a malattie cardiache, attenuando i loro effetti secondari. Il suo grande potenziale anticoagulante lo rende molto utile, aiutando a digerire e processare buona parte dei medicinali stessi.
5. Altre fonti confermano il ruolo che svolge nella digestione stimolando la produzione di succhi gastrici.

È importante sottolineare che tali studi sono stati effettuati su cavie da laboratorio o su linee cellulari. Ciò rende necessaria un’ulteriore ricerca a livello scientifico, per poter cominciare con esperimenti clinici su esseri umani. Ad ogni modo e come era prevedibile, l’industria farmaceutica non è particolarmente favorevole a tali rimedi e metodi più tradizionali e naturali.

Varietà di cannabis ricche di borneolo

the churchThe Church

Questa varietà prevalentemente indica è il risultato dell’incrocio tra Super Skunk x Erdbeer x Northern Lights. Presenta elevati livelli di borneolo e di THC che possono arrivare ad un 20%, regala un effetto molto rilassante e piuttosto potente di origine indica. Con il trascorrere del tempo, l’effetto diventa più vivace e socievole, funzionando così a livello terapeutico come un buon antidepressivo. Aroma e sapore rispecchiano le sue origini, con caratteristiche organolettiche che ricordano un sapore dolce di Skunk e fragola.

green o matic

Green o-matic

Green o-matic è una varietà autofiorente, prevalentemente indica e frutto dell’incrocio tra una White Dwarf x Moroccan x Lowryder. Il suo effetto inizialmente narcotizzante provoca sonnolenza ed evidenzia la presenza di borneolo. Anche se con il passare del tempo l’effetto diventa più mentale ed animato, questa varietà risulta essere perfetta per la meditazione e per stimolare la creatività. Il suo sapore di terra ricorda l’hashish, il diesel e sfumature citriche ma anche la gomma da masticare e la frutta; anche l’aroma è citrico, si possono apprezzare anche note di hashish con leggere sfumature dolci.

original gb 100%Original GB

Questo ibrido prevalentemente indico (75%) è il risultato dell’incrocio tra una afgana x Kalijah. Presenta qualità organolettiche molto particolari che attirano l’attenzione per il forte ed intenso sapore di frutti rossi e fragole. Per quanto riguarda i suoi effetti, grazie alla presenza del borneolo è possibile apprezzare l’azione rilassante tipicamente indica e controbilanciata da alti livelli di CBD. Si tratta di una varietà che infatti offre importanti proprietà medicinali.

black harlequinBlack Harlequin

Questa varietà presenta alte percentuali di CBD, ha potenti effetti medicinali. Si tratta di un incrocio tra la Black Domina x Harlequin ed è prevalentemente indica. I leggeri effetti rilassanti sia a livello fisico che mentale la rendono perfetta come cannabis medicinale. Presenta una ratio THC/CBD di 1:1 e quindi un buon equilibrio tra i diversi cannabinoidi che la compongono. Il suo aroma ricorda terra, bosco e fiori, qualità che si possono apprezzare anche nel leggero tocco esotico di legno.

sweet purpleSweet Purple

Sweet Purple è una varietà ibrida i cui effetti sono inizialmente mentali ed euforici, per passare poi a una condizione di tranquillità fisica che ti farà venir voglia di restare sul divano. La sua combinazione di familiarità tailandese e olandese offre effetti gradevoli sul corpo e di calma mentale, reazioni piuttosto lucide che ti aiuteranno a mantenere la concentrazione. Il sapore mentolato e dolce con un aroma erbaceo permette di apprezzare il borneolo. Effetti e sapori la rendono una varietà perfetta per la meditazione.

Un terpene fuori dall’ordinario che può arrivare ad essere molto importante a livello medicinale. Vuoi imparare di più sui terpeni? Continua a leggere!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 4.7]

Erik Collado Vidal

Con más de 10 años de experiencia en la industria del cannabis, sus experiencias y aprendizaje son la base del éxito de GB The Green Brand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flecha arriba