Se ti sei mai chiesto come ridurre l’effeto della cannabis, probabilmente non hai scelto il momento o la dose giusta, trasformando ciò che avrebbe dovuto essere un’esperienza piacevole e rilassata in un “sballo” opprimente dal quale vuoi uscire al più presto. Ecco come agisce il THC e cosa fare se i suoi effetti non sono di tuo gradimento.
Come agisce il THC nell’organismo
Quando una persona fuma marijuana, si verifica quello che comunemente è conosciuto come “sballo”. Questo avviene quando il tetraidrocannabinolo (THC), il componente psicoattivo della pianta, interagisce con il sistema endocannabinoide del corpo, in particolare con i recettori cannabinoidi CB1 del cervello. Questo influisce su aree legate alla percezione, alla cognizione, all’umore, all’appetito e alla coordinazione motoria. Inoltre, modifica il rilascio di neurotrasmettitori come la dopamina.
Lo sballo si manifesta in modo diverso a seconda del metodo di consumo. Se il THC viene fumato o vaporizzato (ad esempio con una sigaretta elettronica o un bong), passa dai polmoni al flusso sanguigno quasi istantaneamente e raggiunge il cervello in pochi minuti. Se invece viene assunto tramite edibili, il THC deve prima attraversare il sistema digestivo e il fegato prima di arrivare al sangue, ritardando lo sballo di almeno 30 minuti.
Effetti della cannabis
Gli effetti della cannabis variano notevolmente in base alla dose, al tipo di varietà e alla sensibilità dell’utente. Questi sono i più comuni:
- Occhi rossi: I vasi sanguigni si dilatano, facendo arrossare in modo caratteristico e evidente la sclera.
- Bocca secca: È frequente una sensazione intensa di sete e di secchezza orale.
- Aumento dell’appetito: Conosciuto come “munchies”, si manifesta con un forte desiderio di cibi ricchi di carboidrati, grassi e zuccheri.
- Rilassamento intenso dei muscoli, spesso percepito come letargia.
- Palpitazioni: Dosi elevate possono accelerare il battito cardiaco.
- Euforia e senso di benessere: Dovuti a un significativo rilascio di dopamina.
- Alterazione dei sensi: Colori, suoni e sapori possono essere percepiti in modo più intenso.
- Distorsione del tempo: Il tempo sembra rallentare.
- Aumento del pensiero introspettivo e della creatività.
- Riso spontaneo o cambiamenti di umore.
- Difficoltà di concentrazione o di memoria a breve termine.
- Ansia o paranoia: Possono verificarsi con dosi troppo elevate o in ambienti scomodi o poco sicuri.
È possibile ridurre l’effeto della cannabis?
Potrebbe capitare che gli effetti siano troppo intensi, imprevedibili o debilitanti, oppure che qualcuno abbia esagerato con la dose. È possibile ridurre l’effeto della cannabis? In realtà, no. Eliminare l’effetto una volta che il THC è nel flusso sanguigno è impossibile, poiché il sistema endocannabinoide (SEC) ha già innescato una complessa risposta fisiologica.
Come attenuare lo sballo
Una volta che il THC è entrato nell’organismo, non si può tornare indietro. Tuttavia, esistono alcuni trucchi per rendere l’esperienza meno spiacevole.
Respirare per controllare l’ansia
La prima cosa da fare è mantenere la calma per non peggiorare la situazione. Fai respiri lenti e profondi per ossigenare corpo e mente, tenendo sotto controllo l’ansia. Rilassati in un ambiente sicuro, ascolta un po’ di musica e lascia che il tempo passi. Gli effetti gradualmente svaniranno senza conseguenze.
Hidratarse
Si consiglia inoltre di bere acqua o bevande con elettroliti per mantenere il corpo idratato ed evitare la persistente sensazione di secchezza in bocca.
Consumare alimenti ricchi di limonene
Il limonene è un terpene presente in alcune varietà di cannabis e negli agrumi come arance e limoni. Alcuni studi suggeriscono che il limonene possa contrastare l’effetto psicoattivo del THC. Pertanto, mangiare un’arancia o bere una limonata potrebbe aiutare ad attenuare lo sballo.
Provare cibi con pinene e mircene
Altri terpeni, come il pinene e il mircene, si trovano sia nella cannabis che in alcuni alimenti come il rosmarino (da assumere in infuso) e il mango. Questi terpeni possono aiutare a regolare i sintomi del THC e attenuare gli effetti.
Prendere una tazza di tè o caffè
Caffeina e teina sono stimolanti che possono aiutare a ridurre la sonnolenza associata al consumo di cannabis. Talvolta una semplice tazza di caffè è sufficiente per attenuare l’effetto della canna. Tuttavia, è importante non esagerare con la caffeina, poiché potrebbe aumentare l’ansia.
Usare il CBD
Il CBD è un cannabinoide non psicoattivo estratto dalla canapa. Ha proprietà ansiolitiche e rilassanti e può contrastare gli effetti del THC. Il CBD è disponibile in diverse forme, come oli, capsule, infusi e fiori. È importante che la concentrazione di cannabidiolo sia adeguata per ottenere risultati efficaci.
Fare un po’ di esercizio fisico
Sebbene l’idea possa sembrare poco allettante durante uno stato di torpore, fare esercizio fisico può essere molto utile. L’attività fisica stimola la circolazione sanguigna, libera endorfine e accelera il metabolismo, riducendo così la durata dello sballo.
Fare un pisolino
A volte, un buon sonnellino è la soluzione ideale. Il riposo aiuta a rigenerare corpo e mente, permettendoti di evadere dagli effetti dello sballo.
Come prevenire uno sballo sgradevole
Se ti sei mai chiesto come ridurre l’effetto di una canna, probabilmente è perché l’esperienza non è stata piacevole. Quando gli effetti sono troppo intensi e improvvisi, non è mai un buon viaggio. La migliore soluzione è la prevenzione. Ecco alcune misure per evitare uno sballo negativo.
Conosci i tuoi limiti
La sensibilità e la tolleranza al THC variano da persona a persona. Ogni consumatore di cannabis deve conoscere i propri limiti. Fermarsi al momento giusto può fare la differenza tra una piacevole esperienza e un brutto momento.
Scegliere varietà di cannabis meno potenti
Il THC è il principale responsabile dello sballo. La buona notizia è che ogni varietà di cannabis contiene diverse concentrazioni di THC. Pertanto, i principianti o coloro con bassa tolleranza possono optare per ceppi con minore contenuto di THC.
Iniziare con dosi piccole
Se non si è consumatori abituali di marijuana, è consigliabile iniziare con dosi ridotte per valutare come il corpo e la mente reagiscono. Se tutto va bene, si può aumentare gradualmente la dose con cautela.
Non mescolare con altre sostanze
La marijuana può amplificare i suoi effetti se mescolata con altre sostanze. Pertanto, è meglio evitare droghe o alcol mentre si fuma una canna, poiché ciò potrebbe provocare uno sballo improvviso e spiacevole.
Creare un ambiente confortevole
Per godersi appieno il momento e prevenire uno sballo negativo, è importante consumare cannabis in un ambiente tranquillo e sicuro. Assicurati di trovarti in un luogo dove puoi rilassarti completamente, senza timori o preoccupazioni, in compagnia di persone fidate.