Assistenza GBAssistenza personalizzata +34 96 206 62 98
Spedizioni GBSpedizioni gratuite sulla Penisola Iberica da 30€
Valutazione GBValutazione 9/10
discreta GBSpedizione discreta

Visita el nostro negozio online Flecha derecha

Come eliminare i funghi dal terreno delle piante

I funghi possono essere benefici o dannosi per la coltivazione. Tuttavia, la comparsa di certi tipi di funghi nel substrato è uno dei problemi di coltivazione più comuni, soprattutto nelle piantagioni di cannabis indoor. Se non si prendono le misure appropriate in tempo, può avere conseguenze davvero disastrose sulle piante e si rischia di perdere tutto il lavoro fatto. Per evitare che ciò accada, verrà spiegato come eliminare i funghi dal terreno delle piante di marijuana.

Come identificare i funghi?

I funghi sono microrganismi eucarioti, che fanno parte del regno dei funghi, i quali si riproducono attraverso le spore e solitamente appaiono in luoghi caldi, bui e umidi. Inoltre, questi organismi a volte possono danneggiare seriamente la coltivazione. Normalmente, quando si rendono visibili è già troppo tardi. Per questo è importante imparare a distinguerli da altri fenomeni che si verificano nei substrati e che possono causare confusione, oltre a riconoscere quei funghi benefici.

Light Mix Boom NutrientsLight Mix Boom Nutrients

Light Mix Boom Nutrients

(143)
6,90 €
All Mix Boom NutrientsAll Mix Boom Nutrients

All Mix Boom Nutrients

(5)
14,75 €
All Mix GB NutrientsAll Mix GB Nutrients

All Mix GB Nutrients

(1)
16,90 €

Uno dei primi sintomi è la comparsa di macchie nel terreno delle piante. La prima cosa da fare è controllare che non si tratti di calcare o di sale, poiché questi elementi possono accumularsi sul terreno creando una macchia biancastra che assume l’aspetto di una lanugine e inizia a indurirsi. In questo caso, sarà sufficiente rimuoverlo.

Per identificare la muffa sarà necessario verificare come si distribuisce nel substrato. Sebbene inizialmente si formino aggregazioni puntuali, dopo un po’ di tempo colonizzano tutto il terreno, inclusi il vaso o le foglie. Nel caso dei funghi benefici si potrà vedere un colore bianco, ma quelli dannosi per il raccolto assumeranno tonalità rosse e verdi.

Come eliminare i funghi

Perché compaiono i funghi?

Ci sono molte cause che provocano questa situazione. Alcune di esse sono:

  • Eccesso di umidità. Può accadere perché si annaffia troppo o semplicemente perché la pianta non drena correttamente, quindi sarà necessario controllare sempre i livelli di umidità. Dipenderà anche dalle condizioni climatiche della zona, o dai livelli di umidità della stanza di coltivazione, qualcosa da tenere in considerazione.
  • Temperature elevate. È un fattore determinante poiché agisce come catalizzatore sia per i funghi che per le infestazioni.
  • Scarsa ventilazione nelle coltivazioni indoor. È un problema che solitamente sorge se non si dispone del sistema di ventilazione corretto, come il kit di ventilazione PRO.
  • Annaffiature abbondanti o eccessive
  • Materia in decomposizione sul substrato, come le foglie secche. Sebbene in piccole quantità possa favorire le piante, sempre che si verifichino tutte le condizioni precedenti, può generare la comparsa di funghi.

Come prevenire i funghi dannosi

Un buon modo per eliminare i funghi è evitare la loro comparsa o ridurre le probabilità che ciò accada.

  • Pulizia. È fondamentale per la coltivazione, con essa si previene la comparsa di funghi e infestazioni. Pertanto, prima di realizzare la coltivazione sarà necessario disinfettare sia la sala che gli utensili con candeggina.
  • Controllare l’annaffiatura. Questo dipenderà dalla varietà selezionata. Tuttavia, si può optare per utilizzare l’acqua a goccia. Questo metodo si basa sulla dosificazione dell’acqua, poiché le piante assorbono umidità attraverso i micropori del vaso.
  • Prestare attenzione e cura al substrato, scegliendone uno con un buon drenaggio per evitare problemi. Per migliorarlo si possono anche collocare sul fondo del vaso palline di argilla espansa o perlite.
  • In coltivazioni indoor, scegliere il sistema di ventilazione che consenta il ricambio o la circolazione dell’aria all’interno della coltivazione. L’aria della sala di coltivazione deve rispettare i parametri di umidità, temperatura e livelli di CO2 ottimali. Per questo è utile disporre di un estrattore, un iniettore e diversi ventilatori che evitino l’accumulo di calore.
  • Controllo della temperatura. Monitorando la vicinanza delle luci alle piante e selezionando quelle illuminazioni che si adattano meglio alle condizioni di coltivazione.
  • Rimuovere l’eccesso di residui, come le foglie cadute.
Consigli per eliminare i funghi

Eliminare i funghi dal terreno delle piante di cannabis

Una volta che questo tipo di funghi si sono insediati nel substrato, è possibile eliminarli solo dal terreno. Per farlo sarà necessario seguire i seguenti passaggi:

Rimuovere il terreno contaminato

Quando si rileva uno strato superficiale di muffa, la prima cosa da fare è rimuoverlo con una piccola pala, affondandola nella vaso tra 1 e 2 cm, rimuovendo quello strato superficiale. Successivamente smuovere il terreno per aerare il substrato, eliminando l’umidità residua. Sarà necessario lasciare la pianta per un giorno ad arieggiare.

Disinfettare il vaso

In quei casi in cui la muffa abbia raggiunto il fondo del vaso si può optare per trapiantare in un nuovo vaso o, se si preferisce, disinfettarlo. Per disinfettare sarà sufficiente:

  • Gettare il terreno con muffa e lavare il vaso con acqua tiepida, insieme a qualche goccia di sapone neutro o un cucchiaio di aceto.
  • Strofinare con una spugna abrasiva o una spazzola.
  • Lasciarlo riposare per alcuni minuti e risciacquare abbondantemente con acqua. Si cercherà di lasciarlo asciugare al sole, permettendo così che sia pronto a ricevere di nuovo la pianta.

Non annaffiare fino a quando il terreno non è asciutto. Se qualche foglia o parte della pianta appare più colpita, tagliarla.

Utilizzare un fungicida

È probabile che compaiano funghi, poiché le spore dei funghi si propagano. Pertanto, è consigliabile utilizzare diversi fungicidi o prepararne uno naturale per evitare che ricompaiano. Alcuni prodotti come il bicarbonato di sodio, la cannella o l’aceto di mele agiscono come fungicidi naturali. Si possono anche acquistare alcuni prodotti progettati a tale scopo come Multiprotection di Boom, Fungi Boom o Killer Boom.

I funghi nel substrato sono comuni, perciò è necessario prevenire la loro comparsa controllando le condizioni di coltivazione della cannabis. Nel caso non fosse sufficiente, si possono eliminare i funghi dal terreno delle piante seguendo i passaggi spiegati, per ottenere piante sane e robuste.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Erik Collado Vidal

Con más de 10 años de experiencia en la industria del cannabis, sus experiencias y aprendizaje son la base del éxito de GB The Green Brand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flecha arriba