Il calcio è un nutriente essenziale per la crescita ottimale delle piante di marijuana. Non solo rafforza le pareti cellulari, ma gioca anche un ruolo cruciale nella divisione cellulare e nella regolazione di vari processi metabolici. Senza sufficiente calcio o con un eccesso dello stesso, le piante possono mostrare uno sviluppo carente e diventare più suscettibili alle malattie. Per sapere come fornire calcio al terreno abbiamo realizzato questo articolo.
Carenze di calcio nelle piante
La carenza di calcio può essere un problema serio per le piante, manifestandosi attraverso vari sintomi ed effetti negativi:
- Malattie delle foglie: le foglie nuove possono mostrare punte bruciate o bordi marroni, e persino possono raggrinzire o deformarsi.
- Sviluppo carente del sistema radicale: le radici possono diventare deboli e meno efficienti nell’assorbimento di acqua e nutrienti.
- Fragilità strutturale: le pareti cellulari si indeboliscono, rendendo le piante più vulnerabili a malattie e parassiti.
- Minore produzione di frutti, che può essere scarsa o di bassa qualità.
Mantenere livelli adeguati di calcio è cruciale per evitare questi problemi e assicurare una crescita sana, poiché un eccesso di calcio genererà problemi, impedendo che altri composti vengano assorbiti correttamente.

Come apportare calcio al terreno
Per apportare calcio al terreno in modo efficace e mantenere le piante sane, esistono vari metodi che si possono utilizzare:
Come apportare calcio al terreno: Metodi naturali
Uno dei modi per apportare calcio al terreno di coltivazione è usare i gusci d’uovo, poiché sono composti principalmente da carbonato di calcio, un elemento cruciale per un corretto sviluppo delle piante. Per utilizzarli correttamente, si devono seguire questi passaggi:
- Conservare i gusci d’uovo in un contenitore fino a raccoglierne una quantità considerevole.
- Assicurarsi di lavare bene i gusci per eliminare eventuali residui di albume o tuorlo. Poi, lasciarli asciugare completamente.
- Tritare i gusci utilizzando un mortaio, un frullatore o qualsiasi strumento a disposizione per tritarli fino a ottenere una polvere fine.
- Cospargere la polvere intorno alla base delle piante o mescolarla direttamente con il terreno.
Un altro metodo efficace è incorporare i gusci nel compostaggio:
- Preparare il compost: aggiungere i gusci tritati a un cumulo di compost insieme ad altri rifiuti organici come avanzi di frutta e verdura.
- Mescolare bene: assicurarsi che i gusci siano distribuiti uniformemente nel compost.
- Lasciar decomporre: nel tempo, i gusci si decomporranno e rilasceranno calcio nel compost, che sarà poi assorbito dalle piante quando si utilizza il compost maturo.
Usare fertilizzanti ecologici come i gusci d’uovo non solo fornisce calcio ma promuove anche pratiche sostenibili durante la coltivazione.

Fertilizzanti chimici ricchi di calcio
I fertilizzanti chimici sono un’opzione efficace per fornire calcio in modo rapido e controllato alle piante. Uno dei più comuni è il nitrato di calcio, che non solo fornisce calcio, ma anche azoto, essenziale per la crescita.
Vantaggi dei fertilizzanti ricchi di calcio
- Rapidità d’azione: i fertilizzanti chimici agiscono più rapidamente rispetto alle fonti organiche.
- Offrono un controllo preciso: è possibile misurare e regolare la quantità esatta di nutrienti.
- Disponibilità: sono facili da trovare nei negozi specializzati.
Equilibrare altri nutrienti per un assorbimento ottimale del calcio
Il calcio non agisce da solo nel mondo vegetale; la sua relazione con altri nutrienti come il magnesio e il potassio è cruciale per la salute delle piante. Questi tre elementi giocano ruoli complementari nel processo di assorbimento e trasporto dei nutrienti. Questi elementi sono:
- Magnesio: essenziale per la fotosintesi, poiché è un componente centrale della clorofilla.
- Potassio: aiuta a regolare l’acqua all’interno delle cellule e migliora la resistenza alle malattie.
Per mantenere l’equilibrio adeguato si deve:
- Effettuare un’analisi regolare del terreno: conoscere i livelli attuali di ciascun nutriente è fondamentale per regolare le proporzioni.
- Usare fertilizzanti equilibrati: considerando opzioni che includano calcio, magnesio e potassio nelle loro formulazioni.
- Evitare eccessi di nutrienti: una quantità eccessiva di un nutriente può inibire l’assorbimento di un altro. Un equilibrio adeguato assicura che le piante sfruttino al massimo ogni nutriente, promuovendo una crescita robusta e sana.
Il pH del terreno e la disponibilità di calcio
Il pH del terreno è fondamentale affinché le radici possano assorbire il calcio in modo efficace. Se il pH non è nel range adeguato, le piante possono avere difficoltà ad ottenere questo nutriente così importante. Il calcio si trova nella sua forma più disponibile per le piante quando il pH del terreno è compreso tra 6,0 e 7,5.
Se il pH è al di sopra o al di sotto di questo range, è possibile che il calcio rimanga intrappolato nel terreno e non possa essere assorbito correttamente. Per evitare che ciò accada si deve:
- Controllare il pH per sapere se è necessario regolarlo.
- Utilizzare la materia organica per stabilizzare e regolare il pH e ottenere uno sviluppo ottimale.
- Effettuare test periodici per assicurarsi che il pH sia nel range ottimale, regolando i nutrienti per evitare problemi come eccessi o carenze.
Mantenere un pH equilibrato è fondamentale per una coltivazione in terra sana e produttiva, garantendo che le piante ottengano tutto il calcio necessario per il loro sviluppo ottimale.
Migliori fertilizzanti per apportare calcio al terreno
Tra i fertilizzanti per marijuana disponibili, si possono evidenziare i seguenti:
Calmag di Boom Nutrients

Calmag Boom di Boom Nutrients è un integratore nutrizionale liquido a base di azoto, calcio e magnesio, ideale per correggere carenze di questi elementi in coltivazioni indoor e outdoor. Questo prodotto è compatibile con qualsiasi mezzo di coltivazione e sistema di irrigazione, il suo uso previene carenze di calcio e magnesio, cruciali per lo sviluppo dei tessuti cellulari e la produzione di clorofilla. Si raccomanda una dose di 1-2 ml/L di acqua. Disponibile in formati da 250 ml, 1 L, 5 L, 10 L e 20 L.
Cal Mag di Top Crop

CalMag di Top Crop è un fertilizzante liquido concentrato progettato per l’uso in acqua di osmosi e acque dolci, potenziando la crescita e lo sviluppo delle piante. Questo concime azotato con calcio e magnesio previene carenze nutrizionali, migliorando la struttura della pianta e l’assorbimento della luce per la fotosintesi. Si raccomanda una dose di 0,2 ml/L in acque dolci e 0,1 ml/L in acque dure, regolando secondo l’EC. È adatto per applicazione fogliare, idroponia, substrato e suolo, e si può usare durante tutto il ciclo della pianta.
CalMag Elite 91

CalMag di Elite 91 è un integratore nutrizionale progettato per promuovere la crescita massima e lo sviluppo delle colture in fasi critiche della crescita vegetativa. Con la sua formula liquida ultraconcentrata di azoto, calcio e magnesio, corregge carenze di questi elementi e migliora significativamente la produzione. Adatto per coltivazioni in terra, cocco e idroponici, si può usare con tutti i tipi di fertilizzanti di alta qualità. Si raccomanda l’uso di 1-2 ml per 3,7 L in applicazioni standard e 3-4 ml per 3,7 L in applicazioni intensive, due o tre volte alla settimana.
Il ruolo del calcio nella coltivazione idroponica
Mantenere livelli adeguati di calcio nei sistemi di coltivazione idroponica presenta vantaggi e sfide uniche. Il calcio è essenziale per la permeabilità della membrana cellulare, il che influenza direttamente l’assorbimento di nutrienti e acqua da parte delle piante. Questo tipo di coltivazione idroponica facilita la crescita sana delle radici e migliora la resistenza alle malattie.
Tuttavia, la mancanza di suolo può risultare in una disponibilità incostante di calcio, richiedendo un controllo costante.
In questi casi si consiglia di usare fibra di cocco nel substrato per la sua capacità di trattenere e rilasciare calcio secondo necessità. Questo substrato non solo fornisce un’ottima aerazione ma aiuta anche a mantenere un apporto costante di nutrienti essenziali.
Necessità specifiche di calcio nella coltivazione di cannabis
La coltivazione di cannabis richiede un’attenzione particolare in ogni fase del ciclo di vita della pianta. Durante la fase vegetativa, il calcio è cruciale per la crescita rapida e sana delle radici e dei fusti. Nella fase di fioritura, il calcio aiuta a evitare carenze che possono influenzare negativamente la produzione di fiori.
Inoltre, il calcio rafforza le difese immunitarie del cannabis, rendendo le piante meno suscettibili a parassiti comuni come acari e tripidi, nonché a malattie fungine. Piante con livelli adeguati di calcio hanno pareti cellulari più forti che agiscono come una barriera naturale contro questi invasori.
D’altra parte, il calcio gioca un ruolo fondamentale regolando il trasporto di acqua all’interno della pianta, il che permette di mitigare gli effetti negativi dello stress termico. Una pianta ben nutrita in calcio sarà più resistente ai danni causati da alte temperature, ottimizzando la qualità e quantità del rendimento finale.
Mantenere le tue piante sane inizia con un terreno ricco di nutrienti, quindi sapere come fornire calcio al terreno è essenziale per il loro successo.