Assistenza GBAssistenza personalizzata +34 96 206 62 98
Spedizioni GBSpedizioni gratuite sulla Penisola Iberica da 30€
Valutazione GBValutazione 9/10
discreta GBSpedizione discreta

Visita el nostro negozio online Flecha derecha

Come alleviare il mal di testa con il CBD

L’emicrania, o più comunemente chiamato “mal di testa”, è un disturbo che colpisce sempre più persone, in particolare di sesso femminile. Dalle ultime indagini si è riscontrato che il mal di testa colpisce il 18% delle donne e solo il 6% degli uomini per motivi che pososno essere: causali o genetici. 

Le cause del mal di testa possono essere davvero svariate, tra le principali: ansia, stress, abuso di caffeina, digiuno prolungato o calo di zuccheri. Si può manifestare allo stesso modo in forme differenti, da dolori alle tempie fino a sfociare in un dolore cervicale che può estendersi alla schiena. 

Riconoscere i vari tipi di cefalee

Le cause e i sintomi dell’emicrania sono così vari, che è stato possibile classificarle dall’ ICHD “Classificazione Internazionale delle Cefalee“. L’ICHD distingue le cefalee (o emicranie) primarie da quelle secondarie. Di seguito spieghiamo brevemente le differenze: 

  • Cefalee primarie: la forma più comune di mal di testa, provocata da fattori esterni, abitudini di vita scorrette o anche cause ormonali. Fanno parte di queste cefalee quelle provocate dal ciclo mestruale e quindi per un abbassamento della pressione . Un altro tipo di cefalea primaria è quella dovuta dalla tensione muscolare, molto comune tra i lavoratori sedentari.

Questo mal di testa ha origine da una cattiva postura prolungata nel tempo. Solitamente si manifesta all’altezza della cervicale, con un dolore che si estende fino alle tempie.

  • Cefalee secondarie: sono spesso dovute da un disturbo concreto, come per esempio la sinusite (infiammazione dei seni paranasali), disturbi vascolari, meningiti o infezioni virali. Si tratta di un mal di testa molto forte e invalidante che si prolunga nel tempo e che va gestito dal medico attraverso terapie specifiche. 

Come abbiamo visto esistono molti tipi di emicranie e per questo è importante riconoscerle per trovare la soluzione più adatta al caso. Se il vostro mal di testa fa parte del primo gruppo vi consigliamo di seguire con il nostro post. Al contrario, qualora il mal di testa sia molto forte, costante e legato a delle problematiche concrete, è meglio consultare il proprio medico.

Come alleviare il mal di testa con il CBD

CBD come opzione contro l’emicrania

Il CBD (cannabidiolo) è un principio della pianta di cannabis che da anni viene considerato la soluzione a dolori muscolari, emicranie, stress, ansia e insonnia. È un cannabinoide del tutto naturale e soprattutto privo di psicoattività, da distinguere dal THC presente nelle piante di canapa non ancora legali in Italia. 

Molti sono i prodotti che oggigiorno vengono proposti nel campo della cosmetica e della farmaceutica ricchi di questo principio. Il CBD è infatti in grado di agire direttamente sul nostro sistema nervoso, rilasciando piacevoli sensazioni di relax e benessere. 

Difatti,utilizzare i prodotti a base di cannabis per le emicranie è solo uno dei tanti utilizzi che si possono fare di questo meraviglioso composto naturale. 

In particolare, come viene affermato nella rivista Frontiers in Pharmacology del 2018, il CBD sembra avere delle potenti proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antiemetici e anticonvulsivi. Tutto questo ci riporta alle cefalee primarie, causate da dolori dovuti alla postura scorretta, dall’infiammazione della cervicale o da un periodo di intenso stress.

Tutto questo può essere alleviato da prodotti a base di CBD, come oli e creme, in grado di alleviare tensioni muscolari e assicurare un riposo profondo.  

CBD come opzione contro l’emicrania

Come assumere CBD contro l’emicrania

Il cannabidiolo è facilmente assumibile attualmente essendoci sul mercato un gran numero di prodotti a base di questo principio. Molto comuni sono i prodotti cosmetici come l’olio e le creme a base di cannabidiolo, facilmente reperibili e di applicazione topica.

Olio di CBD

L’olio di CBD è un prodotto composto da estrazioni di canapa legale, priva di THC e altri olii naturali come : cocco, olio di oliva, mandorla. Un prodotto completamente naturale che ora è facilmente acquistabile in farmacia o in grow shop online come quello di GB.

Questo olio viene venduto in vari concentrati in base alla quantità di cannabidiolo presente nel prodotto (che va dal 5% al 20%) . La sua applicazione è molto semplice: basterà versare 3 o 4 gocce sull’area infiammata e aspettare che vengano assorbite dalla pelle. 

Crema di CBD

Un altro rimedio a base di cannabidiolo, ideale per i dolori muscolari dovuti ad una pessima postura, è la crema di CBD. Un prodotto ideale per idratare la pelle, oltre che alleviare infiammazioni muscolari. Questa crema , così come l’olio, è un prodotto senza nessun tipo di agente chimico aggiunto. La sua composizione è formata dal CBD estratto da piante sative e burri naturali come quello di Karitè o la cera d’api. La crema di CBD, come l’olio, va applicata sul punto infiammato, in caso di emicrania, si consiglia l’applicazione su collo e tempie. Una volta applicata la crema basterà massaggiare energicamente per lasciare che venga assorbita dalla pelle. In breve tempo si noterà il potente effetto analgesico che si occuperà di sgonfiare l’infiammazione in corso. 

Tisana di CBD

Oltre ai prodotti pensati per l’applicazione cutanea del prodotto, è possibile trovare anche numerose ricette a base di cannabis per gli amanti della cucina. Un esempio di ricetta cannabica molto efficace è la tisana a base di fiori di marijuana legale. Basterà versare delle gocce di olio CBD in una tisana all’aroma che più ti piace o aggiungere ad essa del latte di marijuana.  In questo caso, non essendo l’applicazione topica, il cannabidiolo andrà ad agire direttamente sul sistema nervoso abbassando i livelli di stress, principale causa del mal di testa. 

CBD un rimedio ma non sempre la soluzione

Come già menzionato all’inizio del post, il cannabidiolo è un’ottima soluzione se le cause dell’emicrania sono legate a fattori esterni: stress o mestruazioni. Al contrario, se la cefalea dovesse essere del secondo tipo, e si protragga nel tempo, si consiglia di andare a fondo nelle cause. È bene in questo caso fare delle analisi e consultare il proprio medico per evitare di protrarre una condizione che, se trascurata, potrebbe peggiorare. In questo caso il CBD viene consigliato come appoggio ad altre terapie mediche più specifiche. 

Speriamo che il post sia stato utile per alleviare i fastidiosi mal di testa di molti lettori, un saluto e al prossimo post. 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Erik Collado Vidal

Con más de 10 años de experiencia en la industria del cannabis, sus experiencias y aprendizaje son la base del éxito de GB The Green Brand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flecha arriba