Il terpineolo è uno dei numerosi terpeni che ricoprono le piante in natura, fra le quali è presente anche la cannabis. Studi affermano che al mondo (in natura) esistono approssimativamente 20.000 terpeni differenti, nella pianta di cannabis fino a 200 e si suddividono in terpeni primari e secondari in base alla rarità ed al quantitativo presente. Il terpineolo è considerato uno dei terpeni primari.

Terpeno utilizzato per aromaterapia, in industrie alimentari e soprattutto per la produzione di varie linee di cosmetici. Incredibile fragranza ed ottime proprietà terapeutiche.
Se non conosci le proprietà delle piante, terpeni ed effetti consigliamo di dare un’occhiata agli articoli precedenti disponibili sul blog. Tutti i coltivatori ed appassionati dovrebbero conoscere a fondo la pianta e le proprietà che offre.
Struttura del terpineolo
Monoterpeno composto da 10 atomi di carbonio suddiviso in: alfa-terpineol, beta terpineol, gamma-terpineol e 4-terpineol. Nelle piante di cannabis solitamente è di comune apparizione l’alfa-terpineol.
Il punto di ebollizione è di ben 213ºC, caratteristica che lo rende un terpeno resistente e non volatile. Nella maggior parte dei casi non è molto percettibile perchè presente quasi sempre in varietà con pineno, terpeno aromatico che finisce per coprire e nascondere le caratteristiche del terpineol. In alcuni casi è molto difficile, incluso impossibile riconoscere il terpeno senza l’aiuto di strumenti da laboratorio.
Sapore e aroma del terpineolo
Come già citato in precedenza è abbastanza difficile identificare il terpineolo.
Terpeno dall’aroma citrico con sfumature di pino e floreali che ricordano la lilla, sapore di pino e lime. Il terpineolo è presente in più di 150 piante differenti fra le quali:
- Fiori di tiglio
- Alberi di pino
- Albero del te
- Eucalipto
- Lilla
- Arancia amara
- Cannabis Sativa L.

Come appena descritto il terpineolo può trovarsi su molte piante in natura, in ogni caso la combinazione di terpeni differenti farà in modo da rendere speciale e con proprietà organoplettiche uniche ogni esemplare. Avremo quindi grande scelta fra combinazioni aromatiche, sapore, effetto e qualità uniche.
Effetti benefici del terpineolo
Una delle caratteristiche prevalenti e più importanti di questo terpeno è proprio il forte aroma, fragranza utilizzata per la produzione di profumi e cosmetici.
Inoltre utilizzato anche per alimenti come potenziatore sapore bevande e condimenti.
Terpeno dall’effetto rilassante studiato in laboratorio con dati e risultati impressionanti, fino al 45% di riduzione dell’attività motoria di topi e animali in ambiente chiuso con presenza del terpineolo naturale. Possiamo quindi affermare che le proprietà rilassanti in alcuni esemplari sono davvero elevate ottime per allontanare lo stress, alleviare dolori muscolari e conciliare sonno; Terpeno ottimo anche in aromaterapia con il quale sarà possibile raggiungere un ottimo stato di relax.

Quali sono le proprietà medicinali del terpineolo?
I terpeni presentano proprietà terapeutiche e medicinali davvero sensazionali, il terpineol presenta molte caratteristiche importanti fra cui:
Anti-infiammatorio, analgesico e sedante ottimo per chi soffre di spasmi o patologie che influiscono negativamente sul sistema nervoso o sui muscoli. Capace di ridurre significativamente intensità e potenza delle crisi.
Studi scientifici dimostrano che offre inoltre proprietà antitumorali, dichiarato agente anti-cellule cancerogene fino dal 2010.
Ottime proprietà antibatteriche, studi dimostrano grande efficacia contro Escherichia coli batterio che solitamente passa attraverso lo stomaco molte volte presente nel cibo. Micro-organismi capaci di provocare seri danni all’essere umano nel peggiore dei casi anche la morte, uno de batteri più temuti al mondo.
Il Terpineol è anche un potente gastroprotettore ottimo contro ulcera e altre patologie che solitamente attaccano l’intestino. Utilizzato anche in aromaterapia risulta essere ottimo per la respirazione e per alleviare i fastidi del classico raffreddore stagionale.
Varietà di cannabis ricche di terpineolo
Come già detto in precedenza le varietà di cannabis ricche di terpineolo sono solitamente quelle che presentano anche il pineno, per cui le proprietà organoplettiche risaltanti saranno sempre quelle del secondo terpeno citato. In ogni caso alcune delle caratteristiche del terpineol saranno sempre visibili sulle piante.
Lista di varietà ricche di questo terpeno:
Jack Herer
Jack Herer è un Ibrido con ottime proprietà medico-terapeutiche, intenso effetto dovuto alle alte concentrazioni di THC. Varietà che combina perfettamente effetto fisico rilassante a sensazione stimolante cerebrale. Vincitrice di moltissimi premi in tutto il panorama cannabico grazie al sapore caratteristico di pino con retrogusto tropicale, fresco e terroso. A livello terapeutico risulta una varietà ottima contro la depressione e l’ansia.
White Widow
White Widow è una varietà dall’alto livello di THC con incredibile effetto fisico potente, ottimo per allontanare lo stress e riposare dopo una lunga giornata di lavoro. Effetto tipico indica adatto a chi soffre di attacchi d’ansia o insonnia. Sapore dolce e citrico davvero gradevole in bocca e sul palato.
Girl Scout Cookies
Girl Scout Cookies è una famosa genetica con grandi concentrazioni di THC, effetto rilassante a livello corporale e stimolante mentale psicoattivo. Alte produzioni di CBD che rendono la varietà ottima anche a livello medico/terapeutico e perfetta contro lo stress, dolori muscolari ed anche buona per stimolare l’appetito. Aroma e sapore composti da note di pino, sandalo, menta, anice, terra e fruttato tipo citrico.
OG Kush
OG Kush è una varietà dal livello di THC alto (fino al 25%) famosissima in tutta America e molto ricercata in California, predominanza indica con sapore intenso diesel combinato a frutti di bosco e sfumature che ricordano il caffè. Effetto potente dovuto all’alta concentrazione di THC, presente a livello mentale e cerebrale.
Durban Poison
Durban Poison è una predominanza sativa con effetto potente stimolante per la creatività ed energizzante per il corpo, ovviamente consumando grandi quantità di prodotto l’effetto sarà anche narcotico e sedante. Sapore piccante con sfumature di anice, liquirizia e limone.
Per gli amanti dei terpeni e della cannabis questo articolo risulterà essenziale per iniziare ad entrare nell’ottica di questo mondo tanto complesso quanto variegato, per altre news e articoli sul panorama cannabico seguiteci sul nostro blog.