Assistenza GBAssistenza personalizzata +34 96 206 62 98
Spedizioni GBSpedizioni gratuite sulla Penisola Iberica da 30€
Valutazione GBValutazione 9/10
discreta GBSpedizione discreta

Visita el nostro negozio online Flecha derecha

Bubble Hash: Cos’è, Origini e Perché è una Rivoluzione nelle Estrazioni?

Il Bubble Hash è uno dei concentrati di marijuana più noti a causa del suo metodo di preparazione, nel quale si utilizza semplicemente acqua ghiacciata e setacci per separare i tricomi dal materiale vegetale. Questa tecnica permette di conservare le proprietà organolettiche della cannabis, offrendo un’esperienza più intensa rispetto ad altri tipi di estrazioni. Per conoscere meglio questo tipo di estrazione, abbiamo realizzato questo articolo.

Cos’è il Bubble Hash?

Il Bubble Hash è una forma concentrata di cannabis ottenuta mediante un processo di estrazione che non impiega solventi. Questo tipo di hash si distingue per la sua purezza e potenza. Inoltre, viene prodotto a partire dai tricomi, che sono le ghiandole resinose della pianta dove si concentrano i cannabinoidi, i terpeni e i flavonoidi.

In questo ambito, è importante sottolineare che esiste un altro tipo di hash legale e terapeutico, quelli che si trovano in vendita nel mercato formale relativo alla cannabis.

L’uso del Bubble Hash ha guadagnato seguaci sia nell’ambito ricreativo che medicinale, poiché fornisce un sapore e un effetto più puliti essendo libero da sostanze chimiche. Inoltre, quando riscaldato, il prodotto genera piccole bolle, fatto che ha contribuito anche al suo nome e al rituale associato al suo uso.

Storia del Bubble Hash

Questo estratto di cannabis è riconosciuto per la sua purezza e il suo metodo di produzione senza solventi. La sua rilevanza nella cultura cannabica deriva dalla capacità di preservare i tricomi ricchi di cannabinoidi e terpeni.

Origini del Bubble Hash

Sebbene l’hashish sia stato consumato per millenni, il Bubble Hash è uno sviluppo più recente nel mondo dei concentrati di cannabis. La storia di questo particolare estratto ha le sue radici nelle tecniche tradizionali di separazione in acqua e ghiaccio, che sono state perfezionate per creare un prodotto puro e potente. 

Nel corso degli anni, il Bubble Hash ha guadagnato popolarità grazie al suo metodo di estrazione non tossico e alla capacità di produrre un prodotto finale di alta qualità. Inoltre, con la disponibilità di materiali e tecnologie moderne, la produzione di Bubble Hash è diventata più accessibile, portando a un aumento della sua presenza sia nei mercati legali che negli ambiti casalinghi.

estrazione de bubble hash. interno

Vantaggi e Svantaggi del Bubble Hash

Il Bubble Hash è un tipo di concentrato di cannabis prodotto utilizzando acqua fredda e agitandola per separare i tricomi (che contengono la maggior parte dei composti attivi della cannabis) dal materiale vegetale. Tra i vantaggi di questo metodo ci sono:

  • È un estratto molto potente e puro, che contiene un alto livello di cannabinoidi e terpeni.
  • È un metodo non tossico poiché non utilizza solventi chimici nel processo di estrazione, risultando più sicuro.
  • Non utilizzando solventi chimici nel processo di estrazione è più rispettoso dell’ambiente.
  • Offre un sapore e un aroma più intensi.

Tuttavia, come ogni processo, presenta alcuni svantaggi:

  • È un processo laborioso con un equipaggiamento specifico, il quale può costare più denaro.
  • Il rendimento dipenderà dalla qualità del materiale vegetale e dalla precisione durante il processo.
  • Richiede che sia conservato a una certa temperatura e umidità per mantenere la sua qualità.
  • Anche se preparare il Bubble Hash è semplice, richiede un certo apprendimento.

Come Fare il Bubble Hash

La produzione del Bubble Hash implica una serie di passaggi meticolosi che garantiscono la purezza e la qualità del prodotto finale. Questi passaggi vanno dalla selezione accurata dei materiali fino a metodi specifici di estrazione e asciugatura.

Selezione del Materiale

La scelta del materiale vegetale è cruciale; si devono utilizzare cime di cannabis ricche di tricomi. Questi tricomi contengono i cannabinoidi e terpeni desiderati, quindi si preferisce utilizzare piante con alta produzione di resina e THC. Altri utensili necessari saranno:

  • Due secchi (da 4 o 19 litri ciascuno)
  • Tra 4,5 e 7 kg di ghiaccio
  • 85 g di marijuana
  • Sacchetti o reti per l’estrazione
  • Garza (o setacci di pressatura in micra)
  • Strumenti per mescolare il composto
  • Cucchiaio

Bubble Hash Passo Dopo Passo

Sebbene all’inizio possa sembrare un processo complesso, si devono solo seguire alcuni passaggi per ottenere il proprio Bubble Hash fatto in casa:

  • La prima cosa da fare durante questo processo è congelare le cime durante la notte, al fine di risparmiare tempo e facilitare la separazione dei tricomi dal materiale vegetale. L’area in cui si lavora deve essere fredda.
  • Si posizionano alcuni asciugamani sotto i secchi e si copre uno di essi con i sacchetti di filtraggio bubble, iniziando da quello di dimensioni minori (quello con più micra) e sovrapponendo gli altri in ordine ascendente fino a completare l’insieme nel secchio.
  • A quel punto, si dovrà aggiungere la marijuana e poi metà di un sacchetto standard di ghiaccio. Successivamente, si aggiungono otto tazze di acqua distillata e si mescola bene tutto l’insieme.
  • Si mescola bene e in modo costante (dolce e con attenzione) per 15-20 minuti, poi si lascia riposare il composto per circa 20-30 minuti.
  • Al termine, si rimuove il sacchetto superiore, consentendo al liquido di drenare nel sacchetto inferiore. Si può agitare leggermente se si desidera, ma senza strizzarlo.
  • Successivamente, si trasferisce il primo sacchetto nel secondo secchio.
  • Si estrae il secondo sacchetto dal primo secchio, lasciandolo sgocciolare se necessario, e si raccoglie il materiale dal fondo con un cucchiaio. Anche se non è il più puro, rimane comunque un hashish di qualità.
  • Questa procedura può essere ripetuta in modo semplice, raccogliendo il materiale e depositandolo di nuovo, ottenendo ogni volta un prodotto più pulito e con meno materiale vegetale.
  • Una volta raccolto, si raccoglie e si deposita su un asciugamano piccolo o con attenzione su carta assorbente da cucina, migliorando l’efficacia e riducendo il tempo di attesa.
  • Quando si è unito tra loro, si può raccogliere e passarlo attraverso un setaccio e metterlo ad asciugare sulla carta antiaderente, riducendo l’umidità del Bubble Hash e quindi prevenendo la formazione di muffa.

Tipi e Qualità

La qualità del bubble hash viene determinata utilizzando criteri specifici che incidono sulla sua potenza e purezza. I consumatori possono identificare diversi gradi che variano dalla bassa qualità alla massima purezza.

Criteri di Classificazione

Gli esperti classificano il Bubble Hash basandosi sul contenuto di tricomi, che sono le ghiandole di resina della cannabis. Il colore, che varia dal biondo dorato al scuro, e la consistenza, che varia da polvere fine a un solido compatto, sono indicativi di purezza e metodo di estrazione. La presenza di materiale vegetale e l’umidità sono anche fattori chiave.

Diversi Gradi

Si possono ottenere diversi gradi di qualità, tra cui:

  • Prodotto di bassa qualità con più materiale vegetale e minore concentrazione di cannabinoidi.
  • Bubble Hash di qualità media, adatto per fumare.
  • Alta qualità, con maggiore concentrazione di cannabinoidi e meno contaminanti vegetali, ideali per tecniche come il dabbing a bassa temperatura.

Usi del Bubble Hash

Il Bubble Hash è un concentrato di cannabis che si apprezza per la sua potenza e purezza. Il suo uso varia secondo le preferenze personali. Pertanto, può essere utilizzato in pipe o bong, o per il dabbing, così come il suo uso in vaporizzatori specifici per questo scopo.

Il Bubble Hash è un tipo di estrazione sempre più ricercato tra gli amanti di questo tipo di concentrato. Per ottenerlo, basta seguire i semplici passaggi sopra menzionati.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Erik Collado Vidal

Con más de 10 años de experiencia en la industria del cannabis, sus experiencias y aprendizaje son la base del éxito de GB The Green Brand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flecha arriba