Negli ultimi decenni, l’olio di CBD ha guadagnato popolarità tra le persone che soffrono di insonnia. Sempre più studi dimostrano l’efficacia dell’olio di CBD per dormire, agendo come rilassante e aiutando a conciliare il sonno. Questo composto della cannabis possiede proprietà benefiche che migliorano diversi problemi di salute, poiché riduce l’ansia e allevia il dolore.
Questa sostanza è disponibile in diversi formati e concentrazioni, come creme, fiori o oli. Ognuno di essi offre risultati perfetti a seconda del tipo di problema da trattare.
Quali tipi di disturbi del sonno esistono?
Circa il 35-40% della popolazione mondiale soffre di qualche tipo di disturbo del sonno, spesso causato da ansia, stress, orari o cattive abitudini. Sebbene esistano molte risorse per trattare questi problemi, molti di essi hanno effetti collaterali. Alcuni di questi disturbi sono:
- Insonnia. È un disturbo che colpisce le persone nel conciliare il sonno, che di solito richiedono periodi brevi di tempo. Il risultato è un sonno più breve e di qualità inferiore. L’insonnia influisce sulla vita quotidiana e può causare ansia, depressione o irritabilità. Questo si accompagna a problemi di concentrazione o di semplice attenzione.
- Disturbi del ritmo circadiano. I problemi legati al ciclo sonno-veglia rendono difficile addormentarsi e svegliarsi quando necessario. Questi problemi si verificano quando l’orologio interno, chiamato anche orologio biologico, non è sincronizzato con il ciclo luce-buio. I fattori scatenanti più comuni sono il jet lag o il lavoro a turni.
Come funziona l’olio di CBD per dormire
Il CBD o cannabidiolo, come il THC, è un cannabinoide presente nelle piante di Cannabis Sativa, ma a differenza di questo, non genera effetti collaterali. Questo composto attiva il sistema endocannabinoide e interagisce con esso.
Durante le ore notturne, gli endocannabinoidi presenti nell’organismo riescono ad attivare il recettore CB1 del Sistema Nervoso Centrale, che controlla le aree coinvolte nella regolazione del sonno. In questo modo, vengono rilasciati neurotrasmettitori, riducendo le attività neuronali e migliorando gli episodi di dolore, ansia e appetito, favorendo così la qualità del sonno.
Le ultime ricerche indicano che il CBD esercita effetti sul processo naturale dell’organismo, aumentando l’attività degli endocannabinoidi, il che potrebbe permettergli di regolare il ciclo sonno-veglia.
Agendo sul sistema endocannabinoide, influisce su diverse funzioni del metabolismo che favoriscono l’induzione del sonno. Alcuni fattori che influenzano il suo funzionamento:
- Produzione ormonale
- Ciclo sonno-veglia
- Metabolismo corporeo
- Alimentazione
- Orario di lavoro
- Farmaci
- Ritmo cardiaco

Quali casi di insonnia migliorano con l’uso del CBD?
Va considerato che questo cannabinoide non è efficace per tutti i tipi di disturbi del sonno. Vari studi hanno dimostrato l’efficacia del cannabidiolo, come indicato dalla US National Library of Medicine. La ricerca conclude che l’uso del CBD durante il primo mese ha migliorato i parametri del sonno fino al 66%, riducendo l’ansia a lungo termine del 79%.
- Provocati da alterazioni del ritmo cardiaco.
- Correlati all’ansia.
- Alterazioni della fase REM che provocano incubi o fenomeni simili.
- Associati a sonnolenza diurna.
Benefici dell’olio di CBD per dormire
I prodotti a base di cannabidiolo sono sempre più utilizzati da persone che soffrono di insonnia. Tra gli effetti degli oli di CBD ci sono:
- Favorire il funzionamento del sistema nervoso centrale, riducendo gli effetti dell’ansia.
- Lo stress aumenta i livelli di cortisolo. Il cannabidiolo lo riduce, diminuendo i possibili effetti troppo stimolanti.
- Riesce a rilassare, risultando utile per chi soffre di incubi frequenti durante la fase REM.
- È efficace per le persone che soffrono di dolori o tensioni muscolari, che possono influire negativamente sui modelli di sonno. Inoltre, potrebbe migliorare i disturbi respiratori del sonno e altri problemi che impediscono un sonno riposante.
- Migliora la concentrazione e l’energia, riducendo la stanchezza.
- Aiuta la memoria, poiché lo stress può influenzarla.
- Permette di dormire più ore.
- Riduce i disturbi ormonali.

Quante gocce di CBD assumere per dormire?
Esistono due modi per usare l’olio di CBD per dormire. Il metodo più utilizzato è l’applicazione prima di andare a letto. L’ideale è stabilire una routine prima di dormire e utilizzare l’olio circa due o tre ore prima di andare a letto.
Per quanto riguarda il dubbio su quante gocce di CBD assumere per dormire, gli esperti indicano che è possibile dividere le dosi durante il giorno, utilizzando due gocce al mattino, due a mezzogiorno e due la sera. Poiché non si tratta di un sedativo, non influisce sull’umore durante il giorno.
Tabella delle dosi di CBD
Di seguito presentiamo una tabella delle dosi di CBD in base a diversi obiettivi. Queste quantità sono approssimative e possono variare in base al metabolismo e alla tolleranza individuale.
Esigenza | Dose Bassa (mg) | Dose Media (mg) | Dose Alta (mg) |
---|---|---|---|
Migliorare il sonno | 5-10 mg | 10-20 mg | 20-40 mg |
Alleviare lo stress o l’ansia | 5-15 mg | 15-30 mg | 30-60 mg |
Dolori articolari | 10-20 mg | 20-40 mg | 40-60 mg |
Dolori cronici | 20-30 mg | 30-50 mg | 50-100 mg |
Migliorare il benessere generale | 5-10 mg | 10-25 mg | 25-50 mg |
Nota: È importante iniziare con una dose bassa e aumentarla gradualmente secondo necessità. Questa tabella delle dosi di CBD è indicativa, pertanto è sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare un trattamento con questo cannabinoide.
Alcuni prodotti, come l’olio di CBD Melatonina GB 5%, sono stati progettati specificamente per aiutare a dormire e migliorare la qualità del riposo grazie all’aggiunta di melatonina. In questo modo si ottiene una perfetta simbiosi tra i due composti per recuperare fisicamente e mentalmente.
Oltre all’uso del cannabidiolo, devono essere considerati diversi fattori, tra cui:
- Evitare i sonnellini di oltre due ore, così come il consumo di caffeina appena prima di dormire.
- Non utilizzare dispositivi elettronici, come il computer o il cellulare, un’ora prima di dormire.
- Utilizzare il letto per tutto può influire sul riposo. È molto comune usarlo per guardare film, serie o lavorare, quindi si consiglia di separare gli spazi, permettendo di associare il letto al riposo.
L’olio di CBD per dormire offre numerosi benefici per le persone con disturbi del sonno, ansia o depressione. Oggi è possibile scegliere tra oli con diverse concentrazioni e proprietà per trovare quello che meglio si adatta alle proprie esigenze.