Le piante di cannabis hanno migliaia di proprietà, motivo per cui possono essere utilizzate sia a scopo medicinale che ricreativo, a seconda delle esigenze del consumatore. I loro usi medicinali sono stati praticamente soppressi dalla legge nell’ultimo secolo, ma il loro uso risale a migliaia di anni fa. I benefici della marijuana sono molteplici, quindi sempre più persone stanno sfruttando le sue proprietà. Di seguito, tutte le informazioni sulle proprietà medicinali dei semi di marijuana, benefici e rischi.
Quali sono i benefici della marijuana?
Grazie ai progressi della scienza nel campo della medicina, nell’ultimo decennio si è iniziato a studiare gli usi medicinali di questa grande pianta, cosa che ha permesso di scoprire nuovi utilizzi, che stanno aiutando milioni di consumatori in tutto il mondo. A seconda della concentrazione di cannabinoidi presente in ogni varietà, possiamo utilizzarla per uno scopo o per un altro, poiché agiscono in modo diverso a seconda della proporzione in cui si trovano.
Inoltre, alcuni cannabinoidi come il CBD hanno proprietà terapeutiche, ma senza produrre un effetto psicoattivo, quindi coloro che desiderano sfruttare solo le loro proprietà medicinali, possono farlo senza risentire di alcun effetto psicoattivo. Alcuni dei benefici della cannabis sono:
Aiuta a combattere l’Alzheimer e altre malattie cerebrali
Oltre agli effetti cerebrali dei cannabinoidi, questi riducono la degenerazione cerebrale, migliorando la salute di questo organo. Così, questi composti allungano la vita delle cellule appena create, permettendo al cervello di svilupparle per molto più tempo, creando uno strato cellulare più forte e resistente.
Da un lato, agisce come antinfiammatorio, antiossidante e neuroprotettore, migliorando la salute cerebrale e aiutando nella prevenzione di certe malattie cerebrali, come l’Alzheimer.
Inoltre, alcuni studi suggeriscono che i cannabinoidi esterni, come il CBD, possono stimolare i recettori endocannabinoidi naturali e offrire effetti benefici per trattare l’Alzheimer, come la stimolazione della crescita neuronale e la riduzione dell’infiammazione cerebrale.

Calma i sintomi della chemioterapia
I malati di cancro ricevono una terapia dura e con molti effetti collaterali, il che rende la guarigione da questa malattia difficile e dolorosa. La cannabis può aiutare a combattere tutti questi sintomi, motivo per cui sempre più consumatori affetti da questa malattia stanno sfruttando le sue capacità medicinali. Così dimostrano diversi studi per prevenire la nausea, il vomito e la perdita di appetito,
La chemioterapia può causare problemi come forti dolori, depressione o perdita di appetito, tra gli altri. Alcune delle proprietà della pianta che possono aiutare con i sintomi che genera sono:
- La capacità della cannabis di combattere il dolore acuto, la cannabis fornisce un significativo sollievo senza generare gli effetti collaterali che possono provocare i farmaci.
- Combatte la depressione che può sorgere con la perdita di capelli o la degenerazione della pelle, così come altri sintomi della chemioterapia. Con la cannabis si aiuta a distaccarsi dai problemi quotidiani.
- Inoltre, aiuta a evitare diversi effetti collaterali provocati come le nausea, diarree o la perdita di appetito, permettendo ai pazienti di condurre una vita il più normale possibile.
Ferma l’evoluzione del glaucoma
Il glaucoma è una malattia che attacca gli occhi, che deve essere trattata nella maggior parte dei casi, poiché può causare perdite della vista e persino cecità. La vista persa non può essere recuperata, quindi è necessario trattarla il prima possibile, perché solo il 10% dei casi può essere trattato.
Anche ricevendo la medicazione necessaria, in molte occasioni si continua a sperimentare perdita della vista, sebbene a un ritmo più lento che senza ricevere medicazione. Alcune ricerche mostrano che tra i benefici della marijuana vi è la capacità di ridurre la pressione sanguigna negli occhi, il che fa fermare l’evoluzione del glaucoma, in modo più efficace di qualsiasi farmaco.
Allevia diversi dolori cronici
Cannabinoidi come il THC e il CBD permettono di alleviare diversi dolori. Tra i benefici della cannabis ci sono i fastidi mestruali e pre-mestruali che affliggono molte donne durante questo processo. Durante questo processo la marijuana può essere benefica, alleviando qualsiasi tipo di dolore.
Così dimostrano gli studi realizzati dalla Accademia Nazionale delle Scienze negli Stati Uniti, dove si è potuto verificare che la marijuana era utilizzata da molte persone per affrontare il dolore cronico.
Agisce come antispasmodico e antiinfiammatorio
Tra i benefici della marijuana, è importante sottolineare che alcuni cannabinoidi, principalmente il CBD, hanno la capacità di agire sul sistema muscolare, offrendo proprietà calmanti e rilassanti. Può essere utilizzato per combattere ogni tipo di dolore muscolare, o per alleviare diverse contratture o infiammazioni.
Gli ultimi studi hanno dimostrato che abbassando la pressione del sangue nel muscolo e rilassandolo leggermente, offre anche risultati molto buoni per alleviare i dolori causati dalle agujetas. Fornendo tale relax, il muscolo riduce totalmente gli spasmi involontari, sia che siano causati da un sovraccarico del muscolo o da qualsiasi disturbo o malattia, come l’epilessia.

Possibili rischi della marijuana sul corpo
Sebbene la cannabis abbia molteplici benefici, un abuso della stessa può causare certi problemi di salute nelle persone. Alcuni di questi sono:
- Sviluppo di malattie polmonari nel caso del suo uso come inalato a medio e lungo termine.
- Può alterare il funzionamento del sistema circolatorio, provocando tachicardia.
- Depressione e psicosi: in alcuni casi l’uso eccessivo di cannabis può favorire la comparsa di certi disturbi psicologici.
- Difficoltà di apprendimento: alcuni componenti della pianta possono influenzare il cervello, causando la perdita della capacità di concentrazione.
- Sebbene la marihuana sia una delle sostanze meno dipendenti, essa interagisce con il sistema di gratificazione e ricompensa, quindi quando viene utilizzata per colmare una carenza può finire per generare dipendenza.
Fino ad ora questo è tutto quello che si conosce sulla marihuana, i suoi benefici e rischi. Tuttavia, saranno necessarie ulteriori ricerche per conoscere tutto sulle possibili applicazioni di questo tipo di sostanze e i loro usi medicinali.
FAQ su i benefici della marijuana
Qual è il beneficio della marijuana?
- Allevia il dolore e rilassa la muscolatura.
- Agisce come antispasmodico, ha proprietà antiinfiammatorie e antispasmodiche.
- Riduce gli effetti collaterali della chemioterapia.
- Ferma la comparsa del glaucoma.
- Combatte alcune malattie cerebrali.
Cosa fa la marijuana nel corpo?
Quanto è salutare la marijuana?
Notizie più rivelanti nel settore
